La tipografia di Hyrule: font Zelda ufficiali e creati dai fan
Esplorando la tipografia di The Legend of Zelda La serie rivela un'affascinante combinazione di caratteri ufficiali accuratamente selezionati e font creativi creati dai fan, ispirati al ricco linguaggio visivo dei giochi. Questi font sono elementi cruciali dell'identità della serie e compaiono in loghi, branding, testi di gioco e dettagli ambientali. Definiscono l'estetica di Hyrule e dei territori circostanti, dalle antiche iscrizioni alla segnaletica moderna, e molti font ispirati offrono ai fan gli strumenti per interagire con l'eredità stilistica della serie nei propri progetti creativi.
Questa guida esplora alcuni dei principali font ufficiali utilizzati nei loghi e nei marchi, nonché i font più popolari creati dai fan basati sugli script e sugli stili di gioco presenti in Hyrule, Termina, Skyloft e altri ancora.
Nota sulla licenza dei font: I font ufficiali elencati qui (come Charlemagne, Trajan, Ravenna) sono caratteri commerciali e generalmente devono essere acquistati per un utilizzo con licenza che vada oltre l'installazione di base sul sistema. I font creati dai fan spesso hanno licenze specifiche (ad esempio, gratuiti per uso personale, donationware, share-alike); controlla sempre i termini del creatore del font Prima di utilizzarli nei tuoi progetti, soprattutto per scopi pubblici o commerciali, assicurati di disporre dei diritti o delle licenze appropriati per tutti i font offerti per il download sul tuo sito.
Font ufficiali del logo e del marchio Zelda (caratteri commerciali)
Si tratta principalmente di font disponibili in commercio che Nintendo e i designer associati hanno concesso in licenza e utilizzato in modo prominente nei loghi iconici e nei materiali di marketing di vari titoli di Zelda. La scelta del font riflette spesso l'atmosfera specifica del gioco e il suo ruolo nell'evoluzione della serie.
Nota sulla localizzazione: I loghi dei videogiochi, soprattutto quelli pubblicati in Giappone, spesso presentano trattamenti tipografici diversi rispetto alle loro controparti occidentali, riflettendo sensibilità progettuali e requisiti linguistici distinti.
ITC Zapf International Demi di Hermann Zapf
In primo piano per la parola "Zelda" nei loghi dei primi titoli, tra cui The Legend of Zelda e Zelda II: The Adventure of LinkI suoi caratteri forti, in qualche modo formali ma al tempo stesso accessibili, costituirono una solida base per l'identità visiva iniziale del marchio durante l'era del NES.
Carlo Magno Bold di Carol Twombly
Un carattere tipografico di lunga data per la frase "The Legend of" in molti loghi iconici, tra cui A Link to the Past, Il risveglio di Link, Ocarina of Time e la maschera di MajoraIspirato ai caratteri storici, Charlemagne Bold aggiunge un senso di atemporalità, grandiosità e fantasy epico, diventando fortemente associato all'identità principale della serie durante l'era di SNES e N64.
Traiano di Carol Twombly
Utilizzato per "La leggenda di" in titoli come Oracle of Seasons e Oracle of Ages, Traiano prosegue il tema dell'influenza classica. Basandosi direttamente sulle iscrizioni capitali romane, trasmette un senso di antica tradizione, autorevolezza e peso storico, ben adattato alla portata narrativa dei giochi dell'Oracolo.
FOT-Greco Std B di Fontworks Inc.
Presente nei loghi per The Wind Waker, Four Swords Adventures e Phantom Hourglass per "The Legend of". Le caratteristiche uniche e leggermente stravaganti di questo font si sposavano perfettamente con gli stili visivi e i temi distintivi di queste particolari puntate.
Ravenna di David Nalle
Selezionato per il “Twilight Princess" nel sottotitolo del logo del gioco, le caratteristiche ornate, leggermente gotiche e vissute di Ravenna si allineano fortemente con l'atmosfera più cupa del gioco, i temi delle ombre incombenti e il design visivo più maturo rispetto ai suoi predecessori. (Si tratta di un font commerciale disponibile tramite i suoi progettisti/fonderie).
Carattere Sherwood
Questo font, o uno che gli assomiglia molto, costituisce il principale “The Wind Waker” nel logo del gioco. Il suo aspetto un po' rustico, intagliato a mano, esalta i temi del gioco: esplorazione, avventure marittime e ambientazioni insulari. (Nota: spesso richiede una licenza commerciale).
Font basati sugli script di gioco (Hylian, Gerudo, ecc.)
La serie Zelda presenta diversi alfabeti unici utilizzati nei mondi di gioco per insegne, iscrizioni e testi. I fan hanno spesso decifrato questi alfabeti (che di solito corrispondono direttamente all'alfabeto latino) e creato font installabili basati su di essi.
Carattere tipografico Gerudo
Questo font riproduce la scrittura angolare associata al popolo Gerudo, che appare notoriamente in luoghi come il Tempio dello Spirito in Ocarina of Time e citato in giochi successivi come Twilight Princess e Breath of the Wild.
Skyward Sword Antica fonte Hylian
Skyward Sword introdusse una forma più antica di scrittura Hylian, utilizzata per testi e iscrizioni antiche. Sebbene inizialmente presentata come intraducibile all'interno della tradizione del gioco, i fan più appassionati ne decifrarono l'alfabeto, portando alla creazione di font come questo per rappresentarla.
Twilight Princess Carattere Hylian
È stata progettata una distinta scrittura Hylian per Twilight Princess, sempre basato sull'alfabeto inglese. Poiché la versione Wii del gioco rispecchiava l'intero mondo orizzontalmente rispetto alla versione GameCube, spesso esistono font diversi per rappresentare la scrittura in entrambe le versioni.
Versione Gamecube: Scarica TPHylian-GCNRegular.otf
Versione Wii: Scarica TPHylian-WiiRegular.otf
Carattere Hylian 64
Questo font è basato sulla scrittura Hylian utilizzata per gli elementi di testo nei giochi (come cartelli e iscrizioni) nei titoli per Nintendo 64 Ocarina of Time e la maschera di MajoraFornisce una rappresentazione autentica della scrittura Hylian di quell'epoca specifica.
Antico carattere Hylian (stile Wind Waker)
Basato sulla scrittura Hylian più semplificata e angolare, che è stata messa in evidenza in The Wind Waker e Four Swords Adventures, questo tipo di font a ventaglio cattura l'aspetto specifico della scrittura Hylian nell'universo cel-shading.
Scritture Sheikah e Zonai (Breath of the Wild / Tears of the Kingdom)
I titoli recenti Breath of the Wild e Tears of the Kingdom introdusse alfabeti altamente stilizzati per l'antica tecnologia Sheikah e la misteriosa civiltà Zonai. Anche questi alfabeti sono stati decifrati dai fan e font installabili che ne replicano l'aspetto unico sono disponibili attraverso community di fan e siti dedicati. Cercando "font Sheikah" o "font Zonai" si dovrebbero ottenere risultati (i download non sono disponibili qui).
Font ispirati a loghi e stili di gioco
Questa categoria include i font creati dai fan che non sono repliche dirette degli alfabeti presenti nei giochi, ma sono invece ispirati alla tipografia utilizzata nei loghi specifici dei giochi o negli elementi dell'interfaccia utente.
Carattere Triforce
Creato da Rostenhaal, il famoso font Triforce emula le distintive forme delle lettere angolari utilizzate per "The Legend of Zelda” nel logo del gioco originale per NES. È ampiamente utilizzato dalle community di fan per evocare la classica era a 8 bit.
Carattere Hylia Serif
Progettato da Artsy Omni, Hylia Serif si ispira direttamente all'elegante scrittura utilizzata per i cartelli e i nomi delle località nel mondo di Breath of the WildFornisce un alfabeto latino completo in quello stile particolare.
Fonte Ravenna (Twilight Princess Stile)
Questo font cattura lo stile utilizzato per "Twilight Princess” sottotitolo nel logo del gioco, che contribuisce alla sua distintiva identità visiva.
Ritorno del carattere Ganon
Questo font riproduce fedelmente lo stile del testo pixelato utilizzato per le finestre di dialogo, i menu e le descrizioni nel gioco SNES A Link to the Past, conservando il sapore visivo a 16 bit.
Il carattere Wild Breath of Zelda
Da Chequered Ink, questo carattere tipografico di visualizzazione imita il logotipo principale utilizzato per Breath of the Wild, catturandone l'estetica leggermente vissuta, avventurosa e unica per un uso creativo.
Scarica TheWildBreathofZelda.otf
Font Zelda portatile (Zelda DX)
Questo font pixel ricrea lo stile del testo dell'interfaccia utente presente nei classici titoli del Game Boy Color come Link's Awakening DX, Oracle of Seasons e Oracle of Ages, garantendo coerenza con la presentazione portatile di quella generazione.
Istruzioni per l'installazione dei font
Una volta ottenuto un file di font (più comunemente .ttf
– Carattere TrueType, oppure .otf
– OpenType Font (entrambi di solito funzionano bene), segui questi passaggi generali per installarlo sul tuo computer:
Per Windows:
- Individua i file dei font scaricati (ad esempio nella cartella Download).
- Metodo 1 (semplice): Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file del font e selezionare "Installa" o "Installa per tutti gli utenti" dal menu contestuale.
- Metodo 2 (manuale):
- Apri la cartella di sistema Font. Puoi farlo premendo
Win + R
, digitando%windir%\fonts
e premendo Invio. - Trascina e rilascia i file dei font scaricati dalla loro posizione direttamente nella finestra della cartella Font.
- Apri la cartella di sistema Font. Puoi farlo premendo
Per Mac:
- Individuare i file del font scaricati nel Finder.
- Metodo 1 (Libro dei font):
- Fai doppio clic sul file del font. Questo dovrebbe aprirlo in Libro Font.
- Fare clic sul pulsante "Installa carattere" nella finestra di anteprima.
- Metodo 2 (manuale):
- Apri il Finder. Nella barra dei menu, fai clic su "Vai", quindi tieni premuto il tasto Opzione tasto e selezionare “Libreria” (appare quando si tiene premuto Opzione).
- All’interno della cartella Libreria, trova e apri la cartella “Caratteri”.
- Trascina e rilascia i file dei font scaricati nella cartella "Fonts" specifica dell'utente.
- (In alternativa, per installare per tutti gli utenti, vai a
/Library/Fonts
nel Finder (potrebbero essere necessari privilegi di amministratore).
Dopo l'installazione, il font dovrebbe essere disponibile nei menu di selezione dei font della maggior parte delle applicazioni (come Microsoft Word, Adobe Photoshop, ecc.). Potrebbe essere necessario riavviare le applicazioni aperte durante l'installazione affinché il nuovo font venga visualizzato nei loro elenchi.
Conclusione
La tipografia di The Legend of Zelda è più di un semplice testo; è una parte fondamentale della costruzione del suo mondo e dell'iconica identità del marchio. L'attenta selezione di font ufficiali per i loghi trasmette il tono di ogni avventura, mentre le scritte uniche nel gioco come Hylian e Gerudo approfondiscono il senso del luogo e della storia. La dedizione dei fan nel ricreare queste scritte e stili come font utilizzabili permette all'intera community di interagire e celebrare questa ricca eredità visiva, garantendo che la magia tipografica di Hyrule continui a vivere in innumerevoli progetti creativi.