Ritardo leggendario: perché il film di Zelda aveva bisogno di una première il 7 maggio 2027

Nintendo ha spostato la data di uscita del live-action The Legend of Zelda film a 7 Maggio 2027, spostandolo da quanto precedentemente pianificato 26 Marzo 2027 debutto. Questa modifica, confermata dal co-creatore del franchise Shigeru Miyamoto, è dovuta "a motivi di produzione", dando al team più tempo per garantire che il film arrivi sugli schermi in ottima forma.

Nella sua dichiarazione, Miyamoto ha sottolineato che questo leggero ritardo – poco più di un mese – riflette l'impegno dello studio verso l'eccellenza. Ha assicurato ai fan che le settimane aggiuntive saranno cruciali per perfezionare il film e offrire la migliore versione possibile di questa amata storia.


Tempistica strategica: un inizio forte per l'estate 2027

Maggio detiene il primato di apertura della stagione dei blockbuster, e collocare Zelda in questo lasso di tempo invia un messaggio potente. Con la Marvel Avengers: Guerre Segrete spostata a dicembre 2027, Nintendo e Sony avranno l'opportunità di dare il via alla stagione cinematografica estiva con un film di grande successo.

Sebbene non ci siano molte uscite concorrenti in quella finestra di inizio maggio, è un posizionamento intelligente. In particolare, Spider-Man: Oltre il Spider-Verse è previsto per l'inizio di giugno, dando Zelda spazio per brillare da solo.


Chi guida la nave (finora)

  • Direttore: Wes Ball, noto per aver diretto The Maze Runner trilogia e Regno del pianeta delle scimmie, ha una visione ispiratrice per ZeldaHa descritto il film come "serio e bello, ma divertente e stravagante", traendo ispirazione da opere animate iconiche come Spirited Away e Principessa Mononoke.
  • Produttori: Shigeru Miyamoto e l'ex dirigente Marvel Avi Arad dirigeranno la produzione insieme a Sony e Nintendo.
  • Sceneggiatore: Derek Connolly, scrittore di mondiale Jurassic, ha la penna su questo adattamento.

Cosa c'è ancora nascosto

Non ci sono ancora notizie ufficiali sul casting. Le speculazioni sono circolate su nomi come Euphoria Hunter Schafer sarà la star per il ruolo di Zelda, ma nulla è stato confermato. I fan attendono con ansia annunci su Link, Ganon, Impa e altri personaggi chiave.


Perché il ritardo è importante per i fan di Zelda

Non si tratta solo di una spinta di marketing o di un cambio di calendario. Sganciandosi dall'affollato programma primaverile, Nintendo e Sony stanno puntando sulla qualità, non sulla fretta. Quel respiro extra per la produzione potrebbe migliorare gli effetti visivi, approfondire la costruzione del mondo e garantire che il film catturi lo spirito avventuroso di Hyrule.

Per i fan della serie, lo spostamento a maggio 2027 sembra giusto: rispecchia i tempi dei successi al botteghino, le posizioni Zelda come uno dei principali attori della programmazione estiva, e si allinea con la comprovata esperienza di Nintendo per il successo cinematografico, visto più di recente in Il film di Super Mario Bros.


Ripresa finale per Zelda Central Lettori

Nintendo e Sony stanno adottando un approccio ponderato. Non si tratta di rimandare, ma di perfezionare. Il passaggio a 7 Maggio 2027 dimostra che mirano a bilanciare la fedeltà dei fan con l'ambizione cinematografica. Resta da vedere se il tempo extra si tradurrà in un capolavoro, ma è un inizio promettente, ora che ci avviciniamo al momento in cui Hyrule prenderà vita sul grande schermo.

Restate sintonizzati per Zelda Central per aggiornamenti sul casting, approfondimenti sulla trama e analisi del mondo di produzione, mentre la produzione si avvia verso quello che potrebbe rivelarsi un leggendario debutto a maggio.

Condividi questo post