
Benvenuto, coraggioso avventuriero, nel vasto e vibrante Grande Mare di The Legend of Zelda: The Wind Waker! Sebbene questo mondo oceanico sia pieno di isole incantevoli, personaggi pittoreschi e scoperte nascoste, il pericolo si nasconde dietro ogni angolo e sotto ogni onda. L'epico viaggio di Link per salvare sua sorella e affrontare l'ombra che minaccia il mondo è messo a dura prova da una miriade di nemici unici e pericoli insidiosi, ognuno reso vivo dall'iconico stile grafico cel-shading del gioco.
Questo compendio è la tua guida essenziale per identificare, comprendere e sconfiggere ogni nemico che incontrerai durante la missione marinara di Link. Dai dispettosi Miniblin che brulicano sulle isole e dai comuni ChuChu che saltellano sulla terraferma, agli imponenti Moblin a guardia delle fortezze, ai minacciosi Darknut che mettono alla prova la tua abilità con la spada, e a strane entità magiche come Wizzrobe e Poe che infestano antiche rovine: la conoscenza è la tua arma più potente. Parleremo anche di pericoli ambientali come le mortali Trappole a Lama, le vigili statue di Beamos e le Navi da Guerra che sparano cannoni e mettono alla prova la tua abilità e consapevolezza in mare aperto.
Sfoglia l'elenco completo qui sotto per trovare informazioni dettagliate su ciascun nemico. Scoprirai i loro descrizioni, Comune posizioni, tipico modelli di attacco, efficace strategie e debolezze, e il prezioso bottino (come rupie, cuori, ciondoli della gioia e altro) che potrebbero lasciare dietro di sé.
Padroneggia questi dettagli, prepara il braccio con cui brandisci la spada e nessuna creatura del Grande Mare potrà ostacolarti a lungo!
Armo
Descrizione: Piccole statue grigie e viventi che saltellano verso Link. Hanno delle punte alla base.
Sede: Comune nei sotterranei (come la Torre degli Dei) e nelle caverne del Grande Mare.
Attacchi/Comportamento: Rimani immobile finché Link non si avvicina, poi salta verso di lui cercando di colpirlo con la base chiodata. Emetti grugniti e saltelli.
Strategia/Debolezza: Immuni alla maggior parte degli attacchi frontali. Il loro punto debole è il grande gioiello rosso sulla schiena. Stordiscili con una freccia (anche frontale), poi corri rapidamente alle loro spalle e colpisci il gioiello due volte con la spada. Entreranno in frenesia per un breve istante prima di esplodere.
Bottino: Rupie, cuori, bombe.
Arma Cavaliere
Descrizione: Versioni di Armos molto più grandi, simili a cavalieri in armatura. Sono significativamente più alti di Link.
Sede: Si trovano come mini-boss o nemici potenti in dungeon come la Torre degli Dei e il Labirinto Selvaggio.
Attacchi/Comportamento: Si lanciano verso Link, tentando di schiacciarlo. Spalancano periodicamente le loro grandi bocche meccaniche.
Strategia/Debolezza: Invulnerabile agli attacchi di spada e alle frecce standard. Aspetta che aprano la bocca, poi lancia rapidamente una bomba al suo interno. L'esplosione interna li fa impazzire prima di autodistruggersi. Rotola via per evitare l'esplosione finale.
Bottino: Rupie, Cuori, Frecce.
Beamo
Descrizione: Torrette fisse, simili a statue, con un singolo occhio che funge da sensore e arma. In Wind Waker, hanno spesso un aspetto antico e pietroso. Alcune ruotano l'occhio (rosso), mentre altre lo tengono fisso (blu).
Sede: Si trovano come ostacoli nei dungeon, in particolare nella Caverna del Drago e nella Torre degli Dei.
Attacchi/Comportamento: Quando il loro occhio rileva Link, si caricano e sparano un raggio di energia diretto.
Strategia/Debolezza: La maggior parte dei Beamo può essere distrutta. Il loro punto debole è l'occhio. Il modo più comune è lanciare una Bomba vicino alla loro base o colpire l'occhio con una Freccia con l'Arco dell'Eroe (spesso vulnerabile solo poco prima o durante il tiro).
Bottino: Nessuno.
Grande Octo
Descrizione: Mostri polpi giganti che si nascondono sotto il mare, solitamente segnalati da un grande stormo di gabbiani che volteggiano. Creano grandi vortici quando emergono. Esistono nelle varianti a 4, 8 e 12 occhi.
Sede: Si trovano in luoghi specifici del Grande Mare: Isole delle Sette Stelle, Isola di Tingle, Montagna di Fuoco, Oasi Privata, Isola della Steppa di Diamante, Barriera Corallina di Due Occhi.
Attacchi/Comportamento: Crea un vortice per risucchiare il Re dei Leoni Rossi. Gli occhi si aprono periodicamente.
Strategia/Debolezza: Usa il Boomerang per colpire più occhi contemporaneamente (fino a 5). Anche le frecce o il cannone della nave funzionano, ma sono più lenti. Ogni occhio subisce due colpi (il Boomerang conta come un colpo a colpo). Sconfiggi tutti gli occhi prima di essere risucchiato.
Bottino: Dopo la sconfitta, lasciano un cerchio di luce scintillante. Usate il Braccio di Recupero qui per recuperare tesori, che spesso includono Frammenti di Cuore, Mappe del Tesoro o grandi quantità di Rupie. Quello vicino alla Scogliera Due-Occhi rivela una Grande Fontana delle Fate.
Trappola a lama
Descrizione: (Pericolo) Trappole metalliche munite di punte, spesso quadrate o rettangolari, a volte rotanti. Scivolano o ruotano rapidamente sul pavimento quando Link si avvicina o attraversa il loro percorso.
Sede: Pericolo comune in molti dungeon (ad esempio, la Caverna del Drago, la Torre degli Dei, il Tempio della Terra, il Tempio del Vento).
Attacchi/Comportamento: Muoviti in modo prevedibile lungo percorsi prestabiliti quando attivato. Progettato per danneggiare Link al contatto.
Strategia/Debolezza: Di solito sono indistruttibili. Osserva il loro percorso e i tempi, poi superali quando è sicuro. A volte possono essere bloccati da oggetti o attivati intenzionalmente da una distanza di sicurezza.
Bottino: Nessuno.
Bolla blu
Descrizione: Teschi fluttuanti avvolti in un'energia mistica blu/viola (a volte definiti maledetti). Simili alle Bolle Rosse, ma con un effetto diverso.
Sede: Si trovano in dungeon come la Torre degli Dei e il Tempio della Terra.
Attacchi/Comportamento: Fluttua verso Link. Il contatto spegne la fiamma ma infligge una maledizione temporanea che impedisce a Link di usare la sua spada.
Strategia/Debolezza: Usa la raffica della Foglia Deku o il Boomerang per estinguere la fiamma maledetta a distanza. Questo rende il teschio vulnerabile, che può poi essere distrutto con la spada o altre armi.
Bottino: Rupie, Cuori.
Blue ChuChu
Descrizione: La variante più rara del nemico ChuChu, che si presenta come una massa gelatinosa blu. (Nota: nel remake di Wind Waker HD sono dotati di un campo elettrico, cosa che non è presente nella versione originale per GameCube).
Bottino: Gelatina di Blue Chu (necessaria per le preziose Pozioni Blu che ripristinano salute e magia), Rupie, Cuori.
Sede: Molto rari. Si trovano solo in luoghi nascosti specifici o in stanze impegnative del Grande Mare e in alcuni dungeon. Trovarli spesso richiede guide o un'esplorazione approfondita.
Attacchi/Comportamento: Salta verso Link per sbatterlo a terra. (Nella versione HD, il contatto provoca anche una scossa elettrica).
Strategia/Debolezza: Facilmente sconfitto con la maggior parte delle armi nella versione originale per GameCube. (Nella versione HD, stordisci prima con Boomerang o Foglia Deku per annullare l'elettricità prima di attaccare con la spada).
Boko Baba
Descrizione: Nemici carnivori simili a piante, simili alle dionee, che spesso si trovano nelle zone erbose o boschive.
Sede: Comune nella zona di Forest Haven, Forbidden Woods e in varie isole con vegetazione.
Attacchi/Comportamento: Giacciono chiuse, come un grosso bocciolo. Quando Link si avvicina, si aprono di scatto e si lanciano in avanti per morderlo o inghiottirlo.
Strategia/Debolezza: Bastano pochi colpi di spada per sconfiggerli. Tuttavia, un singolo colpo di Boomerang li sconfigge all'istante.
Bottino: Seme di Boko Baba (utilizzato per le pozioni), a volte lascia dietro di sé un bastone di Boko utilizzabile come arma/torcia.
bokoblin
Descrizione: Comuni nemici umanoidi simili a maiali, che appaiono in vari colori (verde, blu, rosa in Wind Waker). Spesso brandiscono armi semplici come machete o grossi bastoni. I Boblin rosa di solito fungono da vedette su zattere e piattaforme, usando cannocchiali.
Sede: Si trovano ampiamente in tutto il Grande Mare, tra cui la Fortezza Abbandonata, varie isole (come il Rifugio Forestale), dungeon, piattaforme di avvistamento e zattere. Alcuni si nascondono persino nei vasi.
Attacchi/Comportamento: Attaccano principalmente con l'arma equipaggiata (fendenti di spada, colpi di bastone). Possono anche calciare. I Bokoblin verdi spesso portano scudi. I Bokoblin rosa suonano l'allarme.
Strategia/Debolezza: Relativamente facili da sconfiggere. Le combo di spada base funzionano bene. Puoi stordirli con il Boomerang. Un contrattacco "Parry" è efficace. Usa il Rampino per rubare il loro Ciondolo della Gioia prima di sconfiggerli.
Bottino: Ciondolo della Gioia (spesso richiede un rampino), Rupie, Cuori. A volte si possono raccogliere anche i Bastoni Boko.
Cannone
Descrizione: (Pericolo/Arma) Grandi cannoni montati su navi da guerra nemiche, piattaforme di avvistamento o all'interno di fortezze.
Sede: Si trova nel Grande Mare (navi da guerra, piattaforme), Fortezza Abbandonata, Torre degli Dei (scontro con Gohdan).
Attacchi/Comportamento: Spara periodicamente grosse palle di cannone o quando la barca del Re dei Leoni Rossi entra nel raggio d'azione. Le mani di Gohdan sparano raffiche di energia, con una funzione simile.
Strategia/Debolezza: Durante la navigazione, usa il cannone della nave di Link o le sue bombe (se abbastanza vicine) per distruggerli. Mira con attenzione mentre la barca ondeggia. Distruggerli impedisce ulteriori danni alla barca di Link.
Bottino: Nessuno direttamente, ma distruggerli favorisce la sopravvivenza e il progresso.
ChuChu scuro
Descrizione: Macchie gelatinose amorfe, viola/nere. Non hanno una forma definita rispetto ad altri ChuChu.
Sede: Si trovano nei sotterranei associati all'oscurità o alle maledizioni, come il Tempio della Terra, la Torre degli Dei e il Labirinto Selvaggio.
Attacchi/Comportamento: Tenta di inghiottire o colpire Link. Immune agli attacchi diretti con la spada nel suo stato normale. Può dividersi o riformarsi.
Strategia/Debolezza: Immune alle armi normali. Si solidificano e si trasformano in pietra se esposte a luce intensa (sia quella naturale che entra nel dungeon, sia quella riflessa dallo Scudo Specchio). Una volta pietrificate, possono essere raccolte e lanciate (distruggendole) o posizionate sugli interruttori a terra. Anche le Frecce di Luce le sconfiggono all'istante.
Bottino: Gelatina di Chu viola (usata per pozioni), rupie, cuori.
Noce scura
Descrizione: Formidabili cavalieri simili ad Anubi, pesantemente corazzati, che brandiscono enormi spade. Hanno armature di diversi colori che simboleggiano la forza (Bianco/Normale, Oro, Nero/Potente).
Sede: Si trovano nei dungeon delle fasi avanzate del gioco, come la Torre degli Dei, il Castello di Hyrule (soprattutto nel seminterrato), la Torre di Ganon e il Labirinto Selvaggio.
Attacchi/Comportamento: Colpi di spada potenti e affondi. Inizialmente sono pesantemente difesi dall'armatura. Una volta rimossa l'armatura, abbandonano la spada pesante, estraggono una lama più sottile e diventano molto più veloci e agili.
Strategia/Debolezza: Concentratevi prima sulla rimozione dell'armatura. Usate il comando di reazione "Parry" (premete A appena prima che colpiscano) per far cadere l'elmo o tagliare le cinghie che tengono la corazza. Senza l'elmo, sono vulnerabili al Boomerang o al Rampino. Senza la corazza, sono vulnerabili agli attacchi diretti con la spada. Preparatevi per la loro seconda fase, più rapida. Le Frecce Leggere possono essere efficaci, soprattutto contro la forma corazzata. Le Frecce di Ghiaccio possono congelarli, consentendo un colpo con il Martello del Teschio per un'uccisione istantanea (particolarmente utile nelle fasi avanzate del gioco).
Bottino: Stemma del cavaliere (spesso richiede il rampino), rupie, cuori.
Dexivine
Descrizione: Tentacoli blu pulsanti, simili a piante, che terminano in un artiglio o una bocca viola. Si nascondono principalmente sottoterra o nell'erba alta.
Sede: Si trova nelle zone erbose dei Boschi Proibiti e del Tempio del Vento.
Attacchi/Comportamento: Emergono quando Link si avvicina e tentano di afferrarlo. Se ci riescono, non infliggono danni diretti, ma consumano il suo Indicatore Magico, trascinandolo lentamente verso la loro base.
Strategia/Debolezza: Tagliateli con la spada, il boomerang, le bombe o il martello a forma di teschio. Vengono sconfitti facilmente, ma ricrescono quasi immediatamente nello stesso punto. La strategia migliore è spesso quella di tagliarli rapidamente e attraversare l'area prima che ricompaiano, o semplicemente evitarli se possibile.
Bottino: Nessuno.
Fuoco Keese
Descrizione: Keese (pipistrelli) comuni che sono stati avvolti dalle fiamme.
Sede: Si trova vicino a torce, pozze di lava o altre fonti di fuoco, soprattutto nella caverna di Dragon Roost e nella montagna di fuoco.
Attacchi/Comportamento: Vola verso Link come un normale Keese, ma il contatto incendia Link e può bruciare il suo Scudo di Legno/Scudo dell'Eroe standard.
Strategia/Debolezza: Trattalo come un normale Keese, ma mantieni la distanza. I proiettili (Boomerang, Frecce) sono più sicuri. Se colpiscono Link o un muro, la fiamma spesso si spegne, facendolo tornare un normale Keese (spesso stordito o sconfitto).
Bottino: Rupie, Cuori.
Picchetti per pavimenti
Descrizione: (Pericolo) Pannelli o sezioni del pavimento dai quali periodicamente emergono e si ritraggono punte acuminate.
Sede: Trappola comune in molti dungeon.
Attacchi/Comportamento: Funziona con un timer o un trigger basato sulla prossimità/interruttori. Danneggia il collegamento al contatto quando esteso.
Strategia/Debolezza: Indistruttibile. Rispetta la sequenza e il tempismo per camminare o rotolare in sicurezza quando le punte sono ritratte. A volte gli Stivali di Ferro possono impedire a Link di essere respinto indietro.
Bottino: Nessuno.
Padrone del pavimento
Descrizione: Grandi mani viola senza corpo che emergono da portali scuri e ombrosi sul pavimento o talvolta sul soffitto.
Sede: Si trova principalmente in dungeon come la Torre degli Dei e il Tempio della Terra. Appare anche nel Labirinto Selvaggio.
Attacchi/Comportamento: Il loro attacco principale consiste nell'afferrare Link (o il suo compagno nei Templi della Terra/Vento) e trascinarlo con la forza all'ingresso della stanza o in un'area precedente. A volte possono lanciare oggetti. Di solito si vede apparire il loro portale oscuro come avvertimento.
Strategia/Debolezza: Attacca la mano con la Spada quando emerge completamente e diventa tangibile. Nel Tempio della Terra, sono particolarmente deboli alla luce; illuminarli con lo Scudo Specchio può stordirli o distruggerli. Sconfiggili rapidamente prima che afferrino il bersaglio.
Bottino: Rupie, cuori, a volte barattoli magici.
Nebbia
Descrizione: (Pericolo) Aree di nebbia estremamente densa sul Grande Mare che limitano fortemente la visibilità.
Sede: Quadranti specifici del Grande Mare, in particolare l'area in cui la Nave Fantasma appare inizialmente prima di essere mappata. A volte associata a condizioni meteorologiche o orari specifici del giorno.
Attacchi/Comportamento: Ostruisce la vista, rendendo difficile la navigazione senza affidarsi alla carta nautica e alla bussola. Non è un nemico da combattere.
Strategia/Debolezza: Navigate con cautela utilizzando la Carta Nautica. Alcuni banchi di nebbia potrebbero sollevarsi in determinate condizioni o dopo eventi di plot. La Carta della Nave Fantasma aiuta a navigare nella nebbia associata alla Nave Fantasma.
Bottino: Nessuno.
ChuChu verde
Descrizione: Variante verde del comune nemico gelatinoso.
Sede: Molto comune sulle isole, nelle grotte e nei sotterranei.
Attacchi/Comportamento: Salta verso Link per colpirlo con una body slam. Ha l'abilità unica di appiattirsi temporaneamente in una pozzanghera invulnerabile sul terreno per evitare gli attacchi.
Strategia/Debolezza: Facilmente sconfitto con la maggior parte delle armi. Aspetta che si riformi se si appiattisce in una pozzanghera prima di colpire. Può essere stordito con Boomerang o Foglia Deku.
Bottino: Gelatina di Chu verde (usata per la Pozione verde), Rupie, Cuori.
Gyorg
Descrizione: Nemici aggressivi, simili a squali viola, con la testa corazzata. (Nota: sono diversi dal boss Gyorg in Majora's Mask).
Sede: Li si può trovare mentre nuotano nel Grande Mare, spesso in branchi vicino a isole come Spectacle Isle o mentre seguono le navi da guerra.
Attacchi/Comportamento: Nuotate al fianco del Re dei Leoni Rossi, poi saltate fuori dall'acqua con un arco per attaccare la barca o Link. Le loro teste corazzate li proteggono mentre nuotano normalmente.
Strategia/Debolezza: Sono vulnerabili quando saltano fuori dall'acqua. Colpiscili con il Boomerang (subisce 2 colpi) o sparagli con il Cannone o le Frecce mentre sono in aria. Link può anche saltarli sopra usando la funzione di salto della barca mentre caricano.
Bottino: Rupie, Cuori.
Cargaroc
Descrizione: Grandi e aggressive creature simili a uccelli, dal piumaggio colorato.
Sede: Li si può trovare appollaiati sulle scogliere o in volo attorno alle isole, in particolare sull'Isola del Drago, ma anche in altre parti del Grande Mare e nel Tempio del Vento.
Attacchi/Comportamento: Voltano in aria prima di piombare giù per attaccare Link con artigli o becco. A volte vengono visti trasportare Moblin o Bokoblin, lasciandoli cadere in battaglia.
Strategia/Debolezza: Possono essere sconfitti con colpi di spada quando piombano bassi, o abbattuti con proiettili come il boomerang o le frecce. Anche il rampino funziona bene. Usa il rampino per rubare le piume dorate.
Bottino: Piuma d'oro (oggetto da collezione utilizzato per le ricompense), rupie, cuori.
Keese
Descrizione: Nemici comuni simili a pipistrelli, solitamente neri o blu scuro.
Sede: Sono abbondanti nelle zone buie come grotte e sotterranei (Dragon Roost Cavern, Forbidden Woods, ecc.) e a volte compaiono di notte sulle isole.
Attacchi/Comportamento: Rimangono appesi al soffitto inerti o volano in giro in modo irregolare, per poi piombare addosso a Link.
Strategia/Debolezza: Molto deboli. Facilmente sconfitti con quasi tutte le armi. Proiettili come il boomerang o le frecce sono efficaci per colpirli a distanza in sicurezza.
Bottino: Rupie, Cuori.
Magtail
Descrizione: Grandi artropodi simili a centopiedi, dal carapace duro e dal colore fiammeggiante.
Sede: Si trova in ambienti vulcanici, in particolare nella Dragon Roost Cavern e nella Fire Mountain.
Attacchi/Comportamento: Strisciano tra stanze piene di lava. Quando Link si avvicina, si impennano, esponendo il loro unico occhio, e tentano di colpire con le loro grandi mandibole. Toccare il loro corpo infuocato infligge danni.
Strategia/Debolezza: Il loro corpo è pesantemente corazzato e infuocato. Il loro unico punto debole è il grande occhio, vulnerabile solo quando si impennano per attaccare. Colpisci l'occhio con la spada o con dei proiettili. In alternativa, bagnandoli con l'acqua delle pentole vicine o colpendoli con una freccia di ghiaccio, spegnerai le loro fiamme e li trasformerai in un'innocua palla grigia. In questo stato, possono essere distrutti con ulteriori attacchi o raccolti e usati per appesantire gli interruttori.
Bottino: Rupie, Cuori.

Mighty Darknut
Descrizione: La variante più forte di Darknut, caratterizzata dall'armatura nera, dal grande scudo e dal mantello fluente.
Sede: Si trovano nelle fasi avanzate del gioco, principalmente nel Castello di Hyrule, nella Torre di Ganon e nei livelli più profondi del Labirinto Selvaggio.
Attacchi/Comportamento: Simili ai Darknut normali, ma più aggressivi e meglio difesi. Il loro scudo blocca molti attacchi frontali e il mantello impedisce a Link di rotolare facilmente all'indietro per tagliare le cinghie dell'armatura con la classica manovra di parata.
Strategia/Debolezza: Togliere l'armatura è più difficile a causa dello scudo e del mantello. Concentratevi sul parare i loro attacchi; a volte il contrattacco farà cadere l'elmo o fornirà un'apertura. Le bombe a volte possono aiutare. Una volta tolta l'armatura, combattono come Darknut normali, più veloci. La combinazione Frecce di Ghiaccio + Martello Teschio è molto efficace.
Bottino: Stemma del cavaliere, rupie, cuori.
Miniblin
Descrizione: Piccoli demoni simili a folletti con la pelle viola, le corna e piccoli tridenti. Noti per il loro fastidioso e caratteristico "di-dink!".
Sede: Appaiono in gran numero su alcune isole (come la Fortezza Abbandonata, l'Isola di Outset a fine gioco, l'Oasi Privata) e a volte assaltano la barca del Re dei Leoni Rossi.
Attacchi/Comportamento: Attaccano senza sosta in grandi gruppi, colpendo Link con i loro tridenti. Individualmente deboli ma pericolosi per via del loro numero e della loro persistenza. Sghignazzano dopo l'attacco, lasciandolo brevemente scoperto.
Strategia/Debolezza: Il controllo della folla è fondamentale. Usate l'Attacco Rotante o l'Uragano Rotante per eliminare rapidamente i gruppi. Anche l'onda d'urto dello Skull Hammer è efficace. I nemici vengono facilmente distratti dall'Esca Multiuso, permettendo a Link di evitarli.
Bottino: Rupie, Cuori (sconfiggere grandi gruppi a volte consente di ottenere Rupie di valore più elevato).
Moblin
Descrizione: Grandi, imponenti, guardie dal muso porcino, significativamente più grandi e resistenti dei Bokoblin. Impugnano lunghe lance e alcune portano lanterne luminose.
Sede: Guardie comuni nella Fortezza Abbandonata, presenti anche su varie isole, nelle caverne, sulle piattaforme di osservazione e nel Labirinto Selvaggio.
Attacchi/Comportamento: Le pattuglie tracciano percorsi o rimangono di guardia. Attaccano con potenti colpi di lancia e ampi fendenti. La loro lanterna può essere usata per incendiare Link (?). Emettono un suono di passi inconfondibile e pesante.
Strategia/Debolezza: I loro attacchi sono potenti ma spesso lenti. Usa il comando Parata per contrastare efficacemente i loro affondi di lancia. Stordiscili con il Boomerang o la Foglia Deku. Anche le bombe possono essere efficaci. Usa il Rampino per rubare la loro Collana Teschio.
Bottino: Collana con teschio (oggetto collezionabile usato per le ricompense), rupie, cuori. La lanterna a volte può essere raccolta dopo la sconfitta (utile per accendere le torce).
Larva di Molgera
Descrizione: Grandi creature simili a serpenti o vermi, che vivono nella sabbia e hanno bocche enormi. Sono i discendenti del boss del Tempio del Vento, Molgera.
Sede: Appare esclusivamente durante lo scontro con il boss Molgera nel Tempio del Vento.
Attacchi/Comportamento: Emergono dalla fossa di sabbia dove risiede Molgera. Si avventano su Link con le loro grandi fauci a scatto. Fungono principalmente da minacce aggiuntive durante lo scontro con il boss principale.
Strategia/Debolezza: Sconfitto con attacchi di spada standard. Concentratevi principalmente sul boss principale (Molgera), ma eliminate rapidamente le larve quando compaiono per evitare di essere sopraffatti. L'arpione si usa sulla lingua di Molgera, non sulle larve.
Bottino: Nessuno (parte dello scontro con il boss).
Morte
Descrizione: Piccole creature nere, spinose, simili a batuffoli di pelo, con un unico grande occhio. Sono larve di Mothula.
Sede: Si trovano principalmente nei Boschi Proibiti, spesso utilizzati dalle Mothula o aggrappati alle superfici.
Attacchi/Comportamento: Individualmente innocui. Si lanciano su Link e gli si aggrappano in gran numero. Non infliggono danni, ma lo appesantiscono, riducendo drasticamente i suoi movimenti e la sua velocità d'attacco.
Strategia/Debolezza: Facilmente eliminabili con un Attacco Rotante, che stacca simultaneamente tutti i Morth aggrappati. Anche una folata di Foglia Deku funziona. Il Boomerang può sconfiggerli a distanza.
Bottino: Nessuno.
Motula
Descrizione: Grandi insetti simili a falene. Alcune varianti hanno le ali e possono volare, mentre altre sono a terra.
Sede: Si trova nella Foresta Proibita e nel Labirinto Selvaggio. Una variante alata funge da mini-boss nella Foresta Proibita.
Attacchi/Comportamento: I Mothula a terra caricano Link. I Mothula alati volano in modo irregolare e possono eseguire attacchi in picchiata. Entrambi i tipi rilasciano periodicamente sciami di Morth.
Strategia/Debolezza: Usa la raffica di Foglia Deku per stordire i Mothula alati, facendoli cadere a terra e poterli attaccare con la spada. I Mothula a terra sono vulnerabili agli attacchi diretti. Le Frecce di Ghiaccio sono molto efficaci contro entrambi i tipi più avanti nel gioco. Affronta i Morth generati usando Attacchi Rotanti.
Bottino: Rupie, cuori, barattoli magici.
Octorok dell'oceano
Descrizione: Variante acquatica dell'Octorok, adattata alla vita nel Grande Mare. Assomiglia a un polipo.
Sede: Li si vede spuntare dall'acqua in tutto il Grande Mar, spesso vicino alle isole o alle rotte di navigazione.
Attacchi/Comportamento: Emergi brevemente per sputare proiettili di roccia contro il Re dei Leoni Rossi o Link, quindi immergiti di nuovo.
Strategia/Debolezza: Si possono sconfiggere facilmente con i proiettili mentre sono in superficie. Il boomerang, le frecce o il cannone della nave funzionano bene. A volte deviare le rocce con uno scudo funziona, ma la distanza spesso rende questa operazione poco pratica dalla barca.
Bottino: Rupie, Cuori.
octo
Descrizione: Creature simili a polpi, che vivono principalmente sulla terraferma (o in acque poco profonde), un classico nemico di Zelda.
Sede: Si trovano su diverse isole, spesso vicino a spiagge o zone con acque poco profonde. Meno comuni nelle isole TWW rispetto agli Octorok oceanici.
Attacchi/Comportamento: Sbuca dai nascondigli (cespugli, terreno) per sparare proiettili di pietra a Link. Ritirati se Link si avvicina troppo.
Strategia/Debolezza: Respingi i proiettili di roccia con qualsiasi scudo (tranne lo Scudo Specchio, che distrugge i proiettili). Puoi sconfiggerli anche con proiettili come il Boomerang o le Frecce.
Bottino: Rupie, Cuori.
Cappello di pasqua
Descrizione: Nemici volanti simili a piante con grandi foglie a forma di elica sulla cima che permettono loro di volare. Più piccoli dei Seahat.
Sede: Si può incontrare nei Boschi Proibiti e su varie isole del Grande Mare.
Attacchi/Comportamento: Volano in giro, a volte librandosi in alto. Invulnerabili mentre le loro foglie a elica ruotano rapidamente.
Strategia/Debolezza: Usa la raffica di Foglia Deku per fermare temporaneamente la loro elica, facendoli cadere a terra storditi. Attaccali con la spada mentre sono a terra. In alternativa, colpisci direttamente il loro corpo con Boomerang, Frecce o Rampino per una sconfitta istantanea.
Bottino: Piuma d'oro (oggetto da collezione), rupie, cuori.
Poe
Descrizione: Fantasmi che portano lanterne, spesso appaiono traslucidi o invisibili finché non vengono avvicinati o provocati.
Sede: Si trovano principalmente nel Tempio della Terra e nella Nave Fantasma. Appaiono anche nel Labirinto Selvaggio. Il boss Jalhalla è composto da diversi Poe.
Attacchi/Comportamento: Fluttua verso Link. Attacca oscillando la lanterna o lanciandola, creando una macchia di fuoco sul terreno. Puoi diventare invisibile per schivare gli attacchi.
Strategia/Debolezza: Spesso invisibili o intangibili. Usa la luce per renderli solidi e vulnerabili. Nel Tempio della Terra, rifletti la luce del sole su di loro usando lo Scudo a Specchio. Una volta solidi, attaccali con la Spada. Le Frecce di Luce li sconfiggono all'istante.
Bottino: Rupie, cuori e forse pendenti della gioia.
Ratto
Descrizione: Roditori comuni che si trovano in zone buie o squallide.
Sede: Abbondante nella Fortezza Abbandonata, presente anche all'interno di alcuni edifici sull'Isola di Windfall e in varie grotte.
Attacchi/Comportamento: Corri verso Link e mordilo, rubandogli una piccola quantità di rupie al contatto. Ritirati in piccoli buchi nei muri.
Strategia/Debolezza: Facilmente sconfitto con un singolo colpo di spada. Per interagire pacificamente, posiziona un'esca multiuso vicino alla loro tana; un topo potrebbe emergere e offrirsi di vendere oggetti come pozioni o bombe.
Bottino: Restituisci le rupie rubate in caso di sconfitta.
Bombchu reale
Descrizione: Una variante specifica di Ratto che usa le Bombe. Sembrano ratti normali, ma portano una Bomba.
Sede: Si incontra principalmente nella Fortezza Abbandonata.
Attacchi/Comportamento: Emergi dai buchi, accendi una bomba e lanciala verso Link prima di ritirarti per prenderne un'altra. Ruba anche rupie al contatto, come i normali ratti.
Strategia/Debolezza: Sconfiggili con fendenti di spada come i normali Ratti, facendo attenzione alle Bombe lanciate. Possono essere attirati con un'Esca Multiuso per vendere oggetti, anche se la loro natura aggressiva rende questa strategia meno comune rispetto ai Ratti normali.
Bottino: Restituisci le rupie rubate in caso di sconfitta.
Bolla rossa
Descrizione: Teschi galleggianti avvolti nel fuoco.
Sede: Si trova nei sotterranei, in particolare nella Caverna del Drago e nella Torre degli Dei, spesso vicino a elementi lava o fuoco.
Attacchi/Comportamento: Fluttua verso Link. Il contatto spegne la fiamma ma incendia Link, potenzialmente bruciando il suo Scudo di Legno/dell'Eroe standard.
Strategia/Debolezza: Usa la raffica di Foglia Deku o il Boomerang per spegnere le fiamme a distanza. Questo rende il teschio vulnerabile, che può poi essere distrutto con la spada o altre armi.
Bottino: Rupie, Cuori.
ChuChu rosso
Descrizione: La variante più elementare e comune del nemico ChuChu: una semplice massa gelatinosa rossa.
Sede: Estremamente comune, si trova in quasi tutte le isole, grotte e dungeon.
Attacchi/Comportamento: Salta verso Link per colpirlo al corpo.
Strategia/Debolezza: Molto debole, può essere sconfitto facilmente con qualsiasi arma.
Bottino: Gelatina di Chu rossa (usata per la Pozione Rossa), Rupie, Cuori.
Rimorso
Descrizione: Terrificanti umanoidi simili a zombi, con volti simili a maschere e movimenti rigidi.
Sede: Si trovano nel Tempio della Terra e nel Labirinto Selvaggio, spesso in zone buie, simili a tombe.
Attacchi/Comportamento: Rimangono dormienti o barcollano lentamente. Quando Link entra nel loro raggio d'azione e nella loro linea di vista, emettono un urlo penetrante che lo paralizza se è abbastanza vicino. Poi si avvicinano lentamente a Link congelato per afferrarlo e morderlo, infliggendogli danni ingenti.
Strategia/Debolezza: Il loro urlo è la loro arma principale; evita di affrontarli direttamente da vicino. Attaccali alle spalle. Stordiscili con la Foglia Deku, il Boomerang o le Frecce di Ghiaccio per impedire loro di urlare, poi attacca. Sono estremamente vulnerabili alla luce; riflettere la luce del sole con lo Scudo Specchio li paralizza, e le Frecce di Luce li distruggono all'istante.
Bottino: Collane con rupie, cuori e teschi.
Cappello marino
Descrizione: Versioni giganti dei Peahat che si trovano esclusivamente nel Grande Mare. Hanno una struttura a elica simile, ma sono molto più grandi e aggressivi.
Sede: Pattugliano determinate aree del Grande Mare, spesso apparendo in gruppo.
Attacchi/Comportamento: Prendi di mira l'imbarcazione King of Red Lions e prova a speronarla con forza.
Strategia/Debolezza: Usa il cannone della nave per abbatterli da lontano. Se si avvicinano, puoi sconfiggerli anche con il boomerang o le frecce. Cerca di eliminarli prima che possano speronare la barca.
Bottino: Rupie, Cuori.
Stalfo
Descrizione: Grandi e imponenti guerrieri scheletrici che brandiscono enormi clave chiodate.
Sede: Si presentano come nemici potenti nei dungeon più avanzati, come il Tempio della Terra e il Tempio del Vento, oltre che nel Labirinto Selvaggio.
Attacchi/Comportamento: Attaccano con colpi lenti ma potenti e colpi potenti con la mazza. I loro corpi si trasformano in un ammasso di ossa se subiscono danni sufficienti, ma si ricomporranno se il cranio non viene distrutto rapidamente. Le loro teste possono staccarsi e saltellare indipendentemente.
Strategia/Debolezza: Usate combo di spada e attacchi speciali/parate per farli a pezzi. Una volta abbattuti, lanciate immediatamente una bomba sul mucchio di ossa per distruggerli definitivamente prima che si ricompongano. Anche il martello a forma di teschio è efficace per frantumare i loro corpi.
Bottino: Rupie, cuori, possibilmente stemmi di cavaliere o collane con teschi.
Statua di pietra
Descrizione: (Elemento pericolo/ostacolo/rompicapo) Grandi statue in pietra, molto diverse per aspetto e funzione.
Sede: Comune in dungeon come la Torre degli Dei, il Tempio della Terra e il Tempio del Vento.
Attacchi/Comportamento: La maggior parte sono ostacoli inerti. Alcuni possono essere spinti o tirati. Altri possono essere attivati (ad esempio, sparando frecce agli occhi) per rivelare percorsi o attivare meccanismi. Alcuni tipi rari possono animarsi o attaccare, come Armos, ma la maggior parte in TWW è ambientale.
Strategia/Debolezza: Interagisci in base al contesto: spingi/tira, distruggi con bombe/martello teschio se possibile, attiva con oggetti specifici (frecce, melodia di comando). Tipicamente non vengono "sconfitti" come i nemici.
Bottino: Nessuno.
Vines
Descrizione: (Pericolo/Ostacolo) Si riferisce a una forma di vita vegetale non nemica. Può trattarsi di semplici viticci rampicanti che forniscono un accesso verticale, o di viticci spessi e spinosi che bloccano i sentieri.
Sede: Si trova su molte isole (in particolare Forest Haven) e all'interno di dungeon come Forbidden Woods.
Attacchi/Comportamento: I tralci spinosi bloccano i progressi e possono danneggiare Link se toccati. I tralci scalabili sono elementi trasversali. Distinti dalle piante nemiche come Boko Babas o Dexivine.
Strategia/Debolezza: I tralci spinosi devono essere solitamente recisi con la spada o il boomerang, o a volte bruciati (se vicini a una fonte di fuoco o usando frecce di fuoco). I tralci arrampicabili servono semplicemente per muoversi.
Bottino: Nessuno.
Nave da guerra
Descrizione: (Pericolo/Piattaforma) Zattere di legno o piccole navi controllate dal nemico che pattugliano il Grande Mare, solitamente equipaggiate con cannoni e con a bordo Bokoblin o Moblin.
Sede: Si trovano a pattugliare vari settori del Grande Mare.
Attacchi/Comportamento: Spara con i cannoni contro il Re dei Leoni Rossi. I nemici a bordo possono usare proiettili o tentare di abbordare la barca di Link se abbastanza vicini (anche se l'abbordaggio è raro in TWW).
Strategia/Debolezza: Usa il cannone di Link per distruggere prima i cannoni della nave da guerra, poi affonda la nave con ulteriore fuoco di cannone o avvicinati per sconfiggere i nemici a bordo con le frecce o saltandoci a bordo.
Bottino: Sconfiggere i nemici significa ottenere il bottino standard (Pendenti della Gioia, Collane Teschio). Affondare la nave spesso lascia un mucchio di Rupie o Cuori in acqua.
wizrobe
Descrizione: Stregoni simili a uccelli, avvolti in tuniche, capaci di teletrasportarsi e lanciare incantesimi. Ne esistono diverse tipologie in Wind Waker.
Sede: Si trova in dungeon come la Torre degli Dei, il Tempio del Vento, il Tempio della Terra (tramite Poes?), la Nave Fantasma e il Labirinto Selvaggio.
Attacchi/Comportamento: Appari brevemente, lancia un incantesimo, quindi teletrasportati in un'altra posizione.
- Rosso (Mago del Fuoco): Spara palle di fuoco.
- Giallo (Mago Evocatore): Evoca altri nemici (Bokoblin, Moblin, Darknut).
- Mini-Boss (Tunica Rossa): Una variante più potente, presente nel Tempio del Vento, evoca i normali Wizzrobe e altri nemici potenti.
Strategia/Debolezza: Attaccali rapidamente durante la breve finestra in cui sono tangibili prima che si teletrasportino. Le frecce sono molto efficaci grazie alla loro gittata. Le frecce di fuoco sono efficaci contro i tipi standard/evocativi, mentre le frecce di ghiaccio possono congelarli. Dai priorità alla sconfitta dei maghi evocatori per evitare di essere sopraffatto dai rinforzi.
Bottino: Rupie, cuori, barattoli magici.
ChuChu giallo
Descrizione: Una variante gialla del comune nemico gelatinoso. (Nota: nel remake di Wind Waker HD, possiedono un campo elettrico simile a quello dei Blue ChuChus, ma questo non è presente nella versione originale per GameCube).
Sede: Si trova su diverse isole, grotte e sotterranei. Più comune del Chuchu blu, ma meno del Chuchu rosso o verde.
Attacchi/Comportamento: Salta verso Link per sbatterlo a terra. (Nella versione HD, il contatto provoca anche una scossa elettrica).
Strategia/Debolezza: Facilmente sconfitto con la maggior parte delle armi nella versione originale per GameCube. (Nella versione HD, stordisci prima con Boomerang o Foglia Deku per annullare l'elettricità prima di attaccare con la spada).
Bottino: La gelatina Chu gialla (usata per le pozioni) spesso lascia cadere più rupie rispetto ai ChuChu rossi o verdi e ai cuori.