
Armo
Statue animate, spesso simili a cavalieri. Rimangono immobili finché non vengono toccate o avvicinate, poi saltellano aggressivamente verso Link.

Scarafaggio
Piccoli insetti innocui.

Tectite blu
Creature a quattro zampe, simili a ragni, che saltano in modo irregolare.

Cinghiale
Mostri umanoidi simili a maiali. Esistono in varietà che lanciano lance e brandiscono spade.

Ronzio Blob
Macchie verdi pulsanti e amorfe. Elettrizzano Link se colpito direttamente con armi di metallo.

Corvo
Uccelli neri aggressivi.

Cukeman
Esseri loquaci ma ostili creati cospargendo di polvere magica i Buzz Blobs.

Datto
Piccoli nemici rettiliani volanti.

Noce scura
Cavalieri con armatura pesante. Alcuni brandiscono spade, altri spade e scudi. Le varianti rosse sono più resistenti.

Ghini
Piccoli fantasmi fluttuanti.

Ghini gigante
Un fantasma notevolmente più grande.

Fiore di Goponga gigante
Versioni più grandi e resistenti dei fiori di Goponga.

Fiore di Goponga
Piante carnivore radicate sul posto.

Mi piace Mi piace
Mostri alti, tubolari, dall'aspetto rugoso. Famigerati per il fatto di mangiare scudi.

Bombardiere pazzo
Nemici che si nascondono sottoterra e spuntano fuori per lanciare bombe.

Mini-Moldorm
Versioni più piccole del boss della Caverna della Coda. Creature segmentate simili a vermi.

Moblin
Mostri umanoidi simili a bulldog. Alcune varianti brandiscono spade, lance o archi e frecce. Esistono anche varianti con scudo.

octo
Creature simili a polpi che sputano pietre. Le varianti rosse si trovano tipicamente sulla terraferma, mentre le varianti blu (spesso alate) si trovano vicino all'acqua o alle montagne.

Orange Leever
Nemici segmentati, simili a vermi, che si scavano sottoterra.

Pinza
Nemici dal guscio duro, simili a coleotteri, con chele prominenti.

piranha
Pesci piccoli e aggressivi.

angusto
Nemici cactus alti, composti da segmenti sferici, sormontati da una testa. Dalla serie di Mario.

Riccio di mare
Creature rotonde e appuntite.

Stalfos avvolto
Scheletri che indossano sudari viola che nascondono i loro corpi.

Coleottero spinoso
Coleotteri dotati di gusci duri e spinosi che li proteggono dai danni.

Spada Stalfos
Guerrieri scheletrici che brandiscono spade.

Octorok alato
Octorok blu dotati di piccole ali che consentono loro di volare.

Zirro
Nemici volanti e incappucciati che pattugliano i cieli.

Zombie
Nemici non morti lenti.

Zora
Creature acquatiche simili a rettili (diverse dagli Zora degli altri titoli di Zelda).
Nemici degli Inferi (Dungeon)

Avannotto di rana pescatrice
Piccoli e semplici pesci nemici.

Arm-Mimic
Strani nemici carnosi che imitano i movimenti di Link al contrario.

Soldato con la palla e la catena
Soldati grandi e pesantemente corazzati che brandiscono un'enorme palla e una catena.

Pipistrello da battaglia
Versioni più aggressive di Keese.

Blooper
Nemici bianchi simili a calamari della serie Super Mario. A volte compaiono con delle Tate Calabro più piccole.

Spettro di melma blu
Macchie blu, simili a fantasmi.

Mostro dell'Orbe Blu
Un nemico composto da sfere blu staccabili che circondano un nucleo.

Bomba
Nemici rossi simili a scarafaggi che lampeggiano ed esplodono quando vengono toccati.

Putter per ossa
Nemici scheletrici vestiti con abiti da golf.

Boo
Timidi fantasmi della serie Super Mario.

Bolla
Teschi volanti maledetti, spesso avvolti in fiamme arancioni o blu. Tecnicamente non sono nemici, ma pericoli.

Gel
Piccole macchie gelatinose rosse o verdi (conosciute anche come Zol/Bot). Lo Zol verde si divide in due gel quando viene colpito con la spada L-1.

Bolla gigante
Una versione molto più grande del pericolo Bubble, spesso fiammeggiante.

Gibdo
Nemici mummia lenti ma resistenti, avvolti in bende.

Goomba
Nemici funghi della serie Super Mario, che si trovano nella Grotta della Coda e nei passaggi sotterranei.

Goblin mimetico verde
Goblin che si mimetizzano con particolari motivi verdi sul pavimento.

Scarabeo del casco
Nemici simili a tartarughe con gusci estremamente duri. Non possono essere danneggiati direttamente.

Helmasauro
Nemici verdi, simili a dinosauri, che indossano maschere protettive di metallo.

Keese
Nemici pipistrello comuni presenti in tutta la serie Zelda.

Ragazzo timido
Nemici mascherati della serie Super Mario (in particolare Yoshi's Island).

Mini-Moldorm
Vermi nemici più piccoli e irregolari, presenti in vari dungeon.

Mostro Orb
Nemici composti da sfere staccabili (varianti rossa e blu) che circondano un nucleo o corpo centrale.

Paio dispari
Strani nemici simili a uccelli che portano un bastone.

Cappello di pasqua
Nemici volanti spinti da grandi foglie a elica sulla testa.

Piranha Plant
Piante carnivore della serie Super Mario.

Voce Polacca
Creature spettrali simili a conigli, con grandi orecchie e baffi, note per il loro saltellare.

Goblin mimetico rosso
Goblin che si mimetizzano dietro specifici motivi rossi sul pavimento.

Mostro dell'Orbe Rosso
Un nemico composto da sfere rosse staccabili.

Stalfos rosso
Guerrieri scheletrici dalle ossa rosse, generalmente più resistenti degli Stalfos normali.

Zol rosso
Macchie rosse gelatinose. A differenza degli Zol Verdi, non si dividono in gel quando vengono colpiti.

Stalfos avvolto
Nemici scheletrici che lanciano ossa. Si trovano anche nei sotterranei.

Spark
Piccole, scoppiettanti sfere di energia elettrica.

coperto di spine
Piccoli nemici simili a scarafaggi dotati di gusci spinosi, tratti dalla serie Super Mario.

Stalfo
Guerrieri scheletrici di base, il tipo più comune.

Stella
Piccoli e invincibili ostacoli a forma di stella che rimbalzano rapidamente.

Spada Stalfos
Scheletri armati di spade, nemici comuni dei dungeon.

Tre di un tipo
Nemici nascosti sotto i grandi simboli rotanti delle carte da gioco (Picche, Quadri, Cuori, Fiori).

Bocca sottovuoto
Una grande bocca incastonata nel pavimento del sotterraneo che agisce come un potente aspirapolvere.

Vire
Nemici demoniaci con ali rosse o blu e corna. A volte chiamati Goblin Volanti.

Tectite d'acqua
Le tectiti blu si sono adattate all'acqua.

wizrobe
Nemici maghi che si teletrasportano e lanciano incantesimi. Classico nemico di Zelda.

Stalfos giallo
Guerrieri scheletrici più resistenti, con ossa gialle.
Trappole

Beamo
Statue di pietra dotate di un occhio rotante che spara raggi laser.

Trappola a lama
Blocchi appuntiti (spesso di grandi dimensioni, che coprono i corridoi) che scivolano rapidamente attraverso le stanze. Soprannominati "Trappole" o "Lame Scorrevoli".

Fontana di Fiamma
Getti di fuoco che eruttano periodicamente dagli ugelli nel pavimento o nelle pareti.

Mega Twomp
Una versione eccezionalmente grande della trappola Twomp della serie Mario.

Simile
Palle di fuoco che fuoriescono dalle fosse di lava, originarie della serie Super Mario.

Thwomp appuntito
Thwomp con pericolosi aculei che ricoprono la parte inferiore.

Trappola a spillo
Simili alle trappole a lama, ma spesso più piccole, quadrate e talvolta attivate dalla prossimità piuttosto che dal superamento di una linea specifica. Possono ritrarsi o rimanere estese.

Twomp
Grandi blocchi di pietra senzienti con facce arrabbiate tratti dalla serie Super Mario.
Boss pre-dungeon

Capo Moblin
Il capo dei Moblin, più grande e più forte dei Moblin normali.

Lanmola
Creatura gigantesca, simile a un millepiedi, che scava in profondità. Non è esplicitamente un boss, ma custodisce una chiave.

Arma Cavaliere
Una grande e possente statua di Armos che svolge la funzione di guardiano del tempio.

Turtle Rock (ingresso)
L'ingresso del dungeon, una grande testa di tartaruga in pietra scolpita nella montagna, funge da mini-boss.
Mini-boss

Rullo a punte
Un grosso tronco orizzontale ricoperto di spuntoni che rotola avanti e indietro. Più un ostacolo che un nemico tradizionale.

hinox
Un ciclope grosso, muscoloso e con un occhio solo. Un mini-boss ricorrente.

Serpenti Dodongo
Due grandi creature corazzate, simili a serpenti, che ricordano i Dodongo di altri titoli di Zelda.

Hydrosoar
Creature galleggianti simili ad anemoni con viticci. Spesso appaiono in coppia.

Maestro Stalfos
Un grande cavaliere Stalfos, pesantemente corazzato, che brandisce una spada e uno scudo enormi.

Gohma
Grandi nemici insettoidi/aracnidi con un occhio solo. Si combattono in coppia. Classico mini-boss di Zelda.

vagabondo
Un mini-boss a forma di sfera che ricorda una palla da biliardo.

Creeper cupo
Una figura misteriosa che evoca pipistrelli. Cavalca anche il boss principale della Torre dell'Aquila.

Blaino
Un nemico dalla pelle rossa che indossa guantoni da boxe e sfida Link a una rissa.
Incubi (Boss dei dungeon)

Muffa
Una grande creatura segmentata, simile a un verme, dotata di una coda vulnerabile e lampeggiante.

Genio
Risiede in una grande lampada/bottiglia. Un classico boss imbroglione.

Occhio di melma
Un singolo occhio gigante ricoperto di melma, inizialmente attaccato al soffitto.

Rana pescatrice
Un pesce pescatore gigante e grottesco.

Anguilla viscida
Una grande anguilla segmentata nascosta tra le pareti di una camera acquosa.

facciata
Un volto senza corpo, simile a una piastrella, incastonato nel pavimento del sotterraneo.

Aquila Malvagia
Un'aquila gigantesca e minacciosa cavalcata dal Grim Creeper.

Testa calda
Una grande sfera infuocata che si trova nella lava.
Incubi Ombra (Boss Finale)

Incubo Ombra
Il principale antagonista e fonte dei mostri che infestano l'isola di Koholint. Assume molteplici forme, spesso imitando i precedenti nemici di Zelda o i boss di Koholint.

DethI
La vera e propria forma finale dell'Incubo Ombra: un grande, singolo, minaccioso occhio con due lunghe braccia oscillanti.
Nemici del Dungeon dei Colori

valanga
Grandi nemici sferici ricoperti di neve o ghiaccio indurito di colore blu/bianco.

Gigantesca macchia ronzante
Una versione notevolmente più grande del Buzz Blob standard.

Coleottero colpito duramente
Coleotteri il cui guscio cambia colore (rosso/blu). Mini-boss del Dungeon dei Colori.
Conclusione
La realtà onirica dell'isola di Koholint si riflette nei suoi abitanti unici. Dallo sconvolgente Buzz Blob al perfido Maestro Stalfos, Link affronta sfide costanti che mettono alla prova le sue abilità e richiedono un uso intelligente del suo intero arsenale, tra cui la Piuma di Roc per l'agilità e l'Uncino per l'utilità. Comprendere questi nemici e pericoli comuni è il primo passo per conquistare i dungeon dell'isola, raccogliere gli Strumenti e infine risvegliare il Pesce Vento.
Restate vigili nella vostra ricerca su questa isola misteriosa!