TLa leggenda di Zelda: Echoes of Wisdom segna una svolta significativa nell'amato franchise, presentando la Principessa Zelda come protagonista principale di un'avventura principale per Nintendo Switch. In questa avvincente avventura d'azione, Zelda intraprende una missione per salvare Link e il regno di Hyrule dalle grinfie di misteriose fenditure, brandendo il potere della magica Verga Tri, conferitale dalla fata eterea Tri. Questo manufatto conferisce a Zelda la straordinaria capacità di creare "echi", imitazioni magiche di oggetti e mostri sparsi nelle vaste regioni di Hyrule e nell'enigmatico Mondo Immobile. Questa guida è una risorsa fondamentale per i giocatori che desiderano comprendere e padroneggiare questa esclusiva meccanica degli "echi", fornendo informazioni dettagliate su come acquisire, utilizzare e impiegare strategicamente ciascuno dei 127 echi disponibili nel gioco.
Comprendere i fondamenti degli echi
Il gameplay principale di Echoes of Wisdom ruota attorno alla capacità di Zelda di apprendere e utilizzare gli echi per superare ostacoli, risolvere intricati enigmi e impegnarsi in combattimenti strategici. All'inizio della sua avventura, Zelda incontra Tri, che le dona la Tri-Verga e le conoscenze fondamentali sulla creazione degli echi. Avvicinandosi agli oggetti scintillanti nell'ambiente e premendo il pulsante ZR, Zelda può "apprendere" l'eco di quell'oggetto, aggiungendolo permanentemente alla sua collezione. Allo stesso modo, dopo aver sconfitto la maggior parte dei mostri incontrati in Hyrule, appare una piccola versione fluttuante del nemico sconfitto, permettendo a Zelda di copiarne l'essenza e ottenerne l'eco. Una volta appreso un eco, può essere evocato in qualsiasi momento premendo il pulsante Y.
Tuttavia, il potere di creare echi è governato dall'energia Tri, rappresentata visivamente da una serie di triangoli che fluttuano dietro Tri. Ogni eco possiede un costo di energia Tri specifico, indicato dal numero di triangoli necessari per evocarlo. Questo sistema introduce un elemento cruciale della gestione delle risorse, poiché Zelda può avere solo un numero limitato di echi attivi simultaneamente, determinato dalla quantità attuale di energia Tri disponibile. Man mano che Zelda avanza nel suo viaggio, può potenziare il potere di Tri completando i dungeon e liberando le fenditure sparse per Hyrule. Questi potenziamenti non solo aumentano il numero massimo di echi simultanei che Zelda può evocare, ma possono anche ridurre il costo di energia Tri di alcuni echi, consentendo una maggiore flessibilità e profondità strategica.
L'applicazione degli echi è notevolmente versatile. Gli echi degli oggetti possono essere utilizzati per manipolare l'ambiente in numerosi modi, come creare scale improvvisate con letti per raggiungere piattaforme più alte, formare ponti attraverso gli spazi vuoti con blocchi d'acqua o spostare massi pesanti per scoprire percorsi nascosti. Inoltre, Zelda può utilizzare l'abilità "bind" (concessa da Tri) per attaccarsi agli oggetti o persino agli echi dei mostri, consentendole di spostarli o muoversi con loro, aprendo soluzioni di puzzle ancora più creative. Gli echi dei mostri, d'altra parte, servono come alleati inestimabili in combattimento, combattendo al fianco di Zelda contro la miriade di nemici che popolano Hyrule e lo Still World. I giocatori possono persino dirigere strategicamente questi echi dei mostri per attaccare obiettivi specifici tenendo premuto il pulsante ZL, aggiungendo un livello tattico agli incontri.
Sebbene il Quaderno di gioco fornisca descrizioni e suggerimenti di base per ogni eco, il vero potenziale di questa meccanica risiede nella sperimentazione. Il gioco incoraggia i giocatori a provare diversi echi in varie situazioni, poiché molti possiedono usi nascosti o non convenzionali che potrebbero non essere immediatamente evidenti. Non ci sono penalità per l'evocazione e la disattivazione ripetute degli echi, consentendo un'esplorazione senza inibizioni delle loro capacità. Comprendendo le proprietà e le interazioni di ogni eco, i giocatori possono scoprire soluzioni uniche e creative alle sfide che affrontano in Echoes of Wisdom.
Compendio completo di ecografia
Questa sezione fornisce una ripartizione dettagliata di tutti i 127 echi in The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom, suddivisi in Echi di Oggetti ed Echi di Nemici. La tabella seguente offre una guida di riferimento rapido a tutti gli echi, il loro costo iniziale in Tri e una breve descrizione del loro utilizzo principale. Questo permette una facile navigazione e identificazione di echi specifici.
Tabella chiave: Elenco completo degli echi
Questa sezione presenta un elenco completo di tutti i 127 echi trovati all'interno di "The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom.” La tabella seguente fornisce un rapido riferimento, specificando il “Nome dell'Eco”, la sua “Categoria” designata, il “Costo Tri Iniziale” associato alla sua creazione e una breve descrizione del suo “Uso Principale”. Queste informazioni consolidate mirano a offrire ai giocatori un modo efficiente per accedere ai dettagli chiave per qualsiasi eco che potrebbero incontrare o desiderano utilizzare.
Nome eco | Categoria | Costo iniziale Tri | Uso primario |
---|---|---|---|
Table | Oggetto | 1 | Utilizzabile come gradino, piattaforma o ostacolo; può essere spinto, impilato e galleggiante. |
Vecchio letto | Oggetto | 1 | Piattaforma; interagisci per dormire e ripristinare i cuori (lento); galleggia. |
Letto morbido | Oggetto | 2 | Piattaforma; interagisci per dormire e ripristinare i cuori (medio); galleggia. |
Il letto di Zelda | Oggetto | 3 | Piattaforma; interagisci per dormire e ripristinare i cuori (velocemente); galleggia. |
Arbusto decorativo | Oggetto | 1 | Piattaforma o ostacolo. |
Box di legno | Oggetto | 1 | Piattaforma o ostacolo; galleggianti. |
Pentola del castello di Hyrule | Oggetto | 1 | Ostacolo o proiettile lanciabile; arrampicatevi all'interno per nascondervi. |
Pentola | Oggetto | 1 | Ostacolo o proiettile lanciabile; arrampicatevi all'interno per nascondervi. |
Pentola Gerudo | Oggetto | 1 | Ostacolo o proiettile lanciabile; arrampicatevi all'interno per nascondervi. |
Masso | Oggetto | 1 | Piattaforma o ostacolo ignifugo; può far affondare le piattaforme sott'acqua. |
Roccia | Oggetto | 1 | Proiettile lanciabile o a gradini. |
Lava Rock | Oggetto | 4 | Piattaforma ignifuga; galleggia sulla lava. |
Blocco di ghiaccio | Oggetto | 1 | Piattaforma o ostacolo; scivola e si scioglie. |
Palla di neve | Oggetto | 2 | Rotola in discesa e provoca danni all'impatto; usato nelle missioni. |
Segno | Oggetto | 1 | Ostacolo; contiene un messaggio casuale; può fungere da scudo (una volta). |
Pesce alla griglia | Oggetto | 1 | Attrae i mostri. |
La carne | Oggetto | 1 | Attrae i mostri. |
Arrostire la roccia | Oggetto | 1 | Utilizzato nelle missioni; attrae i mostri Tweelus. |
Pupazzo di pezza | Oggetto | 1 | Attira i fantasmi. |
Carota | Oggetto | 1 | Chiama il cavallo di Zelda. |
Blocco d'acqua | Oggetto | 1 | Crea passaggi d'acqua verticali e orizzontali; spegne le fiamme. |
Statua dell'Elefante | Oggetto | 1 | Utilizzato nelle missioni; ostacolo. |
Statua del falco | Oggetto | 1 | Utilizzato nelle missioni; ostacolo. |
Statua del gatto | Oggetto | 1 | Utilizzato nelle missioni; ostacolo. |
Statua del serpente | Oggetto | 1 | Utilizzato nelle missioni; ostacolo. |
Sfera antica | Oggetto | 1 | Utilizzato nelle missioni; ostacolo; posto in cima ai piedistalli. |
Trampolino | Oggetto | 1 | Piattaforma che consente di rimbalzare per raggiungere altezze maggiori. |
Cannone a vento | Oggetto | 2 | Spazza via la sabbia e i nemici; può essere trasportato. |
Piastrella volante | Oggetto | 3 | Sali in cima per volare brevemente; danneggia i nemici. |
Cloud | Oggetto | 2 | Crea piattaforme temporanee nell'aria. |
Rullo chiodato | Oggetto | 4 | Rotola in discesa e provoca danni nell'impatto. |
Tumulo di scarabei | Oggetto | 3 | Genera echi di Beetle. |
Fuochi d'artificio | Oggetto | 2 | Utilizzato nelle missioni; provoca danni ai nemici in alto. |
Braciere | Oggetto | 2 | Ti tiene al caldo; scioglie il ghiaccio adiacente e i nemici ghiacciati. |
zol | Nemico | 1 | Salta per attaccare i nemici vicini. |
Ignizol | Nemico | 2 | Incendia erba, legno, ragnatele e nemici; scioglie il ghiaccio; fornisce calore. |
Idrozolo | Nemico | 2 | Spegne il fuoco; è efficace contro i nemici dotati di fuoco; aumenta le sue dimensioni se immerso nell'acqua. |
Ronzio Blob | Nemico | 3 | Elettrizza e stordisce i nemici; attiva cristalli elettrici e blocchi. |
Lancia Moblin | Nemico | 2 | Scaglia lance contro i nemici. |
Moblin lancia Lv. 2 | Nemico | 4 | Scaglia le lance più velocemente e più lontano. |
Spada Moblin | Nemico | 2 | Attacca con la spada. |
Spada Moblin Lv. 2 | Nemico | 4 | Attacca con la spada e blocca con lo scudo. |
Spada Moblin Lv. 3 | Nemico | 5 | Attacca con la spada e blocca con lo scudo. |
Club Cinghiale | Nemico | 2 | Attacca con una mazza. |
Cinghiale da circo Lv. 2 | Nemico | 4 | Attacca con una mazza e blocca con uno scudo. |
Boomerang Cinghiale | Nemico | 2 | Attacca da lontano con un boomerang. |
Boomerang Cinghiale Lv. 2 | Nemico | 4 | Attacca da lontano con un boomerang. |
Lynel | Nemico | 6 | Attacca con la spada; immune alla maggior parte dei danni di stato. |
Lizalfos | Nemico | 3 | Attacca con una lancia; è in grado di schivare. |
Lizalfos Livello 2 | Nemico | 4 | Attacca con una lancia, saltando sui nemici. |
Lizalfos Livello 3 | Nemico | 5 | Attacca con una lancia e può combattere sott'acqua; è immune al fuoco. |
Noce scura | Nemico | 3 | Attacca con un colpo d'ascia; corazzato. |
Noce scura Lv. 2 | Nemico | 4 | Attacca con un colpo d'ascia; corazzato. |
Noce scura Lv. 3 | Nemico | 5 | Attacca con un attacco rotante con l'ascia; corazzato. |
Armo | Nemico | 2 | Blocca e spinge i nemici; attiva gli interruttori a distanza; funziona sott'acqua. |
Soldato della palla e della catena | Nemico | 4 | Utilizza un attacco circolare facendo oscillare una palla e una catena. |
Gibdo | Nemico | 3 | Si muove lentamente; attacca con entrambe le mani quando è vicino. |
Gibdo Livello 2 | Nemico | 3 | Si muove lentamente; attacca con entrambe le mani quando è vicino; diventa RedDead quando viene bruciato. |
Rimorso | Nemico | 2 | Stordisce i nemici con un urlo; attacca; atterra gli uccelli. |
Accappatoio del fuoco | Nemico | 5 | Si deforma e spara proiettili infuocati. |
Accappatoio di ghiaccio | Nemico | 5 | Si deforma e spara proiettili di ghiaccio. |
Accappatoio elettrico | Nemico | 5 | Deforma e spara proiettili elettrici. |
Caromadillo | Nemico | 2 | Si rotola su se stesso formando una palla e attacca i nemici, rimbalzando sui muri. |
Caromadillo Lv. 2 | Nemico | 3 | Si rotola su se stesso formando una palla e attacca i nemici, rimbalzando sui muri. |
Corda | Nemico | 1 | Si lancia direttamente sui nemici vicini; schiva gli attacchi aerei. |
Tornado | Nemico | 2 | Spazza via i nemici e li fa cadere dalle piattaforme. |
Ribbitune | Nemico | 2 | Il gracidio attira i mostri. |
Gocciolamento | Nemico | 1 | Il gracidio crea la pioggia e spegne il fuoco. |
Torcia a proiettile | Nemico | 3 | Dà fuoco a cose e nemici. |
Lumaca congelata | Nemico | 3 | Congela tutto ciò che incontra sul suo cammino. |
Leccio | Nemico | 1 | Scava buche nella terra morbida per recuperare oggetti o creare passaggi. |
Lupi | Nemico | 3 | Gira intorno ai nemici e li attacca. |
Lupi bianchi | Nemico | 5 | Gira intorno ai nemici e li attacca; richiama rinforzi. |
Keese | Nemico | 1 | Sciami e bombe in picchiata sui nemici; può essere tenuto premuto per planare. |
Fuoco Keese | Nemico | 4 | Attacca e provoca danni da fuoco; può essere tenuto premuto per planare. |
Keese di ghiaccio | Nemico | 4 | Attacca e provoca danni da ghiaccio; può essere tenuto premuto per planare. |
Keese elettrico | Nemico | 4 | Attacca e provoca danni elettrici; può essere impugnato per planare. |
Motula | Nemico | 3 | Si lancia rapidamente verso i nemici; può essere tenuto premuto per planare. |
Mothula Livello 2 | Nemico | 5 | Immune ai danni mentre si spara ai nemici; può essere tenuto premuto per planare. |
Mosca ago | Nemico | 2 | Attacca in linea retta; può essere mantenuto per planare. |
Albastrawler | Nemico | 2 | Attacca i nemici sopra o sotto l'acqua; può essere tenuto premuto per planare. |
Corvo | Nemico | 2 | Attacca e fa uscire rupie dal bersaglio; può essere tenuto premuto per planare. |
Becco | Nemico | 3 | Attacca e chiama gli alleati per attaccare. |
Guay | Nemico | 3 | Attacchi mediante bombardamento in picchiata dei nemici. |
octo | Nemico | 1 | Sentinella; sputa pietre contro i nemici; può galleggiare sull'acqua. |
Polpo di fuoco | Nemico | 2 | Sputa fuoco contro i nemici; può galleggiare sull'acqua. |
Polpo di ghiaccio | Nemico | 2 | Sputa ghiaccio contro i nemici; può galleggiare sull'acqua. |
Riccio di mare | Nemico | 1 | Il nemico spinoso e immobile danneggia tutto ciò che lo tocca. |
Granchio di sabbia | Nemico | 1 | Attacca con artigli affilati sopra o sott'acqua. |
Biri | Nemico | 2 | Crea un campo elettrico dannoso; più grande sott'acqua; energizza i cristalli. |
groviglio | Nemico | 1 | Attacca i nemici sott'acqua. |
Groviglio Lv. 2 | Nemico | 2 | Attacca i nemici sott'acqua; illumina l'oscurità. |
Pesce bomba | Nemico | 4 | Attacca con esplosioni temporizzate sott'acqua e in superficie; utilizzalo per rompere i muri crepati. |
Pinna masticatrice | Nemico | 4 | Sott'acqua compie attacchi taglienti e rotanti; immobile fuori dall'acqua. |
piranha | Nemico | 2 | Si avvicina ai nemici e li morde sott'acqua. |
Piranha della sabbia | Nemico | 2 | Si dirige verso i nemici e li morde nella sabbia. |
Deku Baba | Nemico | 2 | Pianta immobile: il nemico attacca mordendola; può essere raccolta. |
Biografia Deku Baba | Nemico | 3 | Il nemico pianta immobile può inghiottire i nemici interi; può essere raccolto. |
Deku Baba Livello 2 | Nemico | 3 | Pianta nemica corazzata immobile che può inghiottire i nemici interi; può essere raccolta. |
Cappello di pasqua | Nemico | 3 | Vola roteando e danneggia i nemici con gli aculei. |
Fiore di Goponga gigante | Nemico | 4 | Attacchi di piante immobili con nubi di polline. |
Zirro | Nemico | 3 | Vola e sgancia bombe; può essere utilizzato per planare. |
Ghiro | Nemico | 2 | Vola e spazza via i nemici; può essere impugnato per planare. |
Mini stampo | Nemico | 1 | Si muove in modo irregolare e provoca danni all'impatto. |
Strandtula | Nemico | 2 | Crea fili infiammabili dai soffitti da utilizzare come corde. |
Strisciante | Nemico | 3 | Attacca mordendo; può strisciare su tutte le superfici (usa Legame per teletrasportarti). |
Il piccolo Gohma | Nemico | 2 | Attacca con ragnatele infiammabili che rallentano i nemici a terra. |
Scarafaggio | Nemico | 1 | Avvolge i nemici ma provoca pochi danni. |
Aruroda | Nemico | 2 | Attacca i nemici con il suo pungiglione. |
tectite | Nemico | 2 | Balza sui nemici a terra e in acqua. |
Tektite Lv. 2 | Nemico | 3 | Balza sui nemici e infligge danni con le punte. |
hoarder | Nemico | 3 | Si mimetizza come un fungo e attacca i nemici vicini. |
Poe | Nemico | 4 | Attacca con il fuoco; può deformarsi e muoversi attraverso i muri. |
Moa | Nemico | 3 | La sentinella galleggiante protegge gli alleati sparando ai nemici. |
Spettro di Goo | Nemico | 3 | Attacca i nemici; è immune ai danni quando è appiattito. |
Ghini | Nemico | 1 | Attacca leccando i nemici; può attraversare i muri e attivare gli interruttori. |
Ghini Lv. 2 | Nemico | 3 | Attacca leccando i nemici; può attraversare i muri e attivare gli interruttori. |
Leva | Nemico | 3 | Attacca con lame rotanti; si nasconde nel terreno. |
Lama del sentiero | Nemico | 1 | Si muove in linea retta e attacca con lame affilate. |
Maestro del Gusto | Nemico | 3 | Immobile; produce raffiche d'aria circolari per spingere i nemici. |
Tweelus | Nemico | 2 | Attacca i nemici; resistente al fuoco. |
Temperamento Tweelus | Nemico | 3 | Attacca i nemici e contrattacca con il fuoco; resistente al fuoco. |
Freezer | Nemico | 3 | Soffia un alito gelido sui nemici e li segue; il fuoco lo scioglie. |
Snomaul | Nemico | 3 | Attacca con palle di neve ghiacciata che può rigenerare; il fuoco la scioglie. |
Spark | Nemico | 2 | Provoca danni elettrici all'impatto; si muove lungo percorsi stabiliti; attiva i cristalli. |
Boom di piattaforma | Nemico | 3 | Schiaccia i nemici cadendoci sopra; respinge i nemici vicini; piattaforma elevatrice. |
Beamo | Nemico | 3 | La sentinella immobile spara raggi contro i nemici a terra o in aria. |
Object Echoes: Strumenti per l'esplorazione e gli enigmi
Gli echi degli oggetti costituiscono la spina dorsale delle capacità di Zelda di risolvere enigmi, consentendole di manipolare l'ambiente in diversi modi. Molti di questi echi possiedono molteplici applicazioni oltre alla loro funzione iniziale ovvia. Ad esempio, il Eco da tavolo, uno dei primi ottenuti, serve non solo come gradino per raggiungere sporgenze leggermente più alte, ma può anche essere spinto e impilato per creare piattaforme improvvisate. Allo stesso modo, i vari Echi del letto (Old Bed, Soft Bed, Zelda's Bed) non solo consentono a Zelda di riposare e recuperare salute, ma possono anche essere posizionati strategicamente per formare piattaforme e ponti. In particolare, il tasso di guarigione aumenta con ogni letto successivo acquisito, con Zelda's Bed che offre il recupero più rapido.
Alcuni echi di oggetti sono cruciali per affrontare specifiche sfide ambientali. Eco di masso, ad esempio, non è solo un oggetto pesante che può essere utilizzato come piattaforma o per appesantire gli scambi, ma è anche ignifugo e può essere utilizzato per bloccare forti raffiche di vento, consentendo il passaggio attraverso aree altrimenti impraticabili. Blocco dell'acqua Echo è indispensabile per attraversare gli ambienti acquatici, consentendo a Zelda di creare percorsi attraverso le superfici dell'acqua e persino di impilarli verticalmente per raggiungere altezze significative. Eco di piastrelle volanti, pur costando una notevole quantità di energia Tri all'inizio, fornisce un mezzo unico di volo temporaneo, consentendo a Zelda di attraversare brevi spazi vuoti o raggiungere specifici obiettivi aerei. Eco di nuvola, acquisita più avanti nel gioco, offre una libertà di esplorazione senza pari, poiché queste piattaforme temporanee possono essere create a mezz'aria senza bisogno di alcun supporto sottostante, consentendo l'attraversamento di vasti abissi e salite a grandi altezze. Altri echi di oggetti degni di nota includono il Trampolino Echo, che garantisce una spinta significativa al salto di Zelda, consentendole di raggiungere sentieri in cima agli alberi e altre aree elevate; Eco di Ignizol, una fonte di fuoco utilizzata per accendere torce, bruciare ostacoli e persino danneggiare i nemici; e vari Echi di pentola (Pot, Hyrule Castle Pot, Gerudo Pot), che possono essere usati come proiettili lanciabili, nascondigli e persino per prevenire l'urlo sbalorditivo dei nemici ReDead. Il posizionamento strategico e la combinazione di questi echi di oggetti sono fondamentali per superare molti degli enigmi ambientali del gioco.
Echi nemici: alleati in battaglia
Gli echi nemici forniscono a Zelda un supporto essenziale in combattimento, con ogni mostro che possiede schemi di attacco, punti di forza e debolezze unici. Comprendere queste caratteristiche è fondamentale per un dispiegamento strategico contro diversi tipi di nemici. All'inizio del gioco, echi come il Lancia Moblin Echo offrono attacchi a distanza, dimostrandosi particolarmente efficaci contro i nemici in volo. Man mano che Zelda progredisce, incontra varianti più forti di nemici, come Lizalfos Lv. 2 Eco e Spada Moblin Lv. 2 Eco, che vantano maggiore salute e potere d'attacco, rendendoli preziosi alleati negli incontri più impegnativi.
Alcuni echi nemici possiedono abilità uniche che possono essere sfruttate strategicamente. Ronzio Blob Eco, ad esempio, non solo infligge danni da contatto, ma può anche folgorare i nemici, rendendoli immuni alla maggior parte degli attacchi fisici. Eco del corvo, sebbene apparentemente debole, ha la capacità unica di rubare rupie dai nemici che attacca, rendendolo uno strumento inestimabile per accumulare ricchezza. Eco morto rinato, nonostante il suo movimento lento, può scatenare un urlo paralizzante che stordisce brevemente gli avversari nelle vicinanze, offrendo un'apertura a Zelda o ad altri echi per attaccare. Gli echi volanti dei nemici come il Mothula Lv. 2 Eco può caricare attraverso l'aria, infliggendo danni significativi ai bersagli. Per il combattimento subacqueo, il Eco di pesce bomba agisce come un esplosivo mobile, capace di danneggiare i nemici e rompere muri crepati. Più avanti nel gioco, potenti echi nemici come il Eco di Lynel e le Spada Moblin Lv. 3 Eco diventano disponibili, offrendo danni immensi e resilienza, in grado di cambiare le sorti di difficili battaglie con i boss. Selezionando e schierando strategicamente gli echi nemici in base alla specifica situazione di combattimento, i giocatori possono efficacemente sconfiggere anche i nemici più formidabili.
Utilizzo e strategie avanzate dell'eco
Oltre alle applicazioni di base degli echi di oggetti e nemici, padroneggiare la meccanica "eco" implica la comprensione di tecniche avanzate e combinazioni strategiche. Combinare diversi echi di oggetti in sequenze specifiche può sbloccare l'accesso ad aree altrimenti irraggiungibili. Ad esempio, impilare un Trampolino Echo sopra a Scatola di legno Echo, Seguito da un Statua del serpente Echo or Arbusto decorativo Echo, consente a Zelda di salire a notevoli altezze. Allo stesso modo, posizionare strategicamente più Echi del blocco dell'acqua può creare percorsi intricati per navigare in complessi ambienti acquatici o aggirare ostacoli. Utilizzando gli echi volanti dei nemici insieme all'abilità "bind" Zelda può planare attraverso grandi spazi, fornendo un metodo unico di attraversamento aereo. Eco di Crawltula, una volta vincolato, può essere utilizzato per scalare quasi ogni superficie verticale, aprendo numerose possibilità di esplorazione.
La meccanica "bind" stessa ha diverse applicazioni avanzate sia nell'attraversamento che nel combattimento. Oltre a spostare oggetti pesanti per risolvere enigmi, il legame a piattaforme in movimento o persino agli echi nemici può consentire a Zelda di attraversare grandi distanze o raggiungere luoghi altrimenti inaccessibili. Una tattica di combattimento particolarmente efficace consiste nel legare i nemici e trascinarli in Echi del blocco dell'acqua, risultando in una sconfitta immediata per la maggior parte dei nemici. Obbligazione inversa Questa abilità, sebbene usata meno frequentemente, può rivelarsi cruciale in scenari specifici in cui Zelda deve muoversi con un oggetto vincolato.
Molti echi possiedono usi nascosti o non convenzionali che possono fornire un vantaggio significativo. I vari Echi del letto, oltre alla loro funzione primaria di guarigione, possono essere utilizzati per ingannare determinati meccanismi entrando e uscendo rapidamente da essi, aumentando significativamente la velocità di guarigione. Echi di pentola possono essere usati non solo come proiettili ma anche come mezzo per nascondersi dai nemici in pattuglia e, soprattutto, per evitare gli effetti sbalorditivi dell'urlo di un ReDead. L'apparentemente innocuo Echo, il maestro del vento può essere sorprendentemente efficace per spingere i nemici giù dalle sporgenze o addirittura fermare i proiettili in arrivo, fornendo un'opzione difensiva unica. Eco di Holmill, pur apparendo principalmente per scavare nella sabbia, può anche scoprire tesori nascosti come rupie, ingredienti per frullati e Might Crystals in specifiche zone di terra. Anche gli echi di oggetti apparentemente statici come le statue possono essere usati come scudi temporanei per bloccare i proiettili nemici. Inoltre, alcuni echi basati sul cibo come Eco di carne or Eco di pesce alla griglia può essere utilizzato per distrarre specifici tipi di nemici, creando opportunità di furtività o di riposizionamento.
Ottimizzare l'uso del potere di Tri è fondamentale per utilizzare efficacemente la meccanica dell'eco. Completare i dungeon e ripulire le numerose fenditure più piccole sparse in Hyrule sono essenziali per far salire di livello Tri, il che a sua volta aumenta il numero massimo di echi simultanei che Zelda può avere attivi e riduce il costo energetico Tri di molti echi potenti. Raggiungere livelli Tri più alti sblocca anche ulteriori vantaggi, come la capacità di lanciare echi a distanza. I giocatori dovrebbero dare priorità all'esplorazione e al completamento di queste fenditure opzionali per massimizzare il loro potere Tri e sbloccare il pieno potenziale del sistema di eco.
Infine, comprendere la sinergia tra la meccanica "eco" e quella di Zelda Forma dello spadaccino è fondamentale. Mentre gli echi sono il mezzo di attacco principale di Zelda, la Forma del Combattente di Spada, ottenuta all'inizio del gioco, fornisce un'opzione di combattimento diretto. Utilizzare la Forma del Combattente di Spada in situazioni in cui l'energia Tri è bassa o contro nemici particolarmente vulnerabili agli attacchi diretti può aiutare a conservare le risorse di eco. Inoltre, la Forma del Combattente di Spada può essere potenziata durante il gioco, aumentandone la potenza e sbloccando nuove abilità. Combinare l'impiego strategico di potenti echi nemici per stordire o indebolire i nemici con attacchi rapidi nella Forma del Combattente di Spada può essere una strategia di combattimento altamente efficace.
Conclusione
La meccanica dell'"eco" in The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom è una testimonianza dell'approccio innovativo del gioco alla risoluzione di enigmi e al combattimento. Padroneggiando l'acquisizione, l'utilizzo e l'impiego strategico dei 127 echi unici, i giocatori possono sperimentare appieno la profondità e la creatività che questo sistema offre. Sebbene non ci sia una ricompensa significativa nel gioco per la raccolta di ogni singolo eco, al di là di alcuni dialoghi e funzionalità post-partita, la conoscenza e la padronanza acquisite durante il processo sono una ricompensa di per sé. La vera chiave della saggezza in Echoes of Wisdom consiste nell'accettare la sperimentazione, pensare strategicamente alla gestione delle risorse e scoprire la miriade di possibilità che l'abilità unica di Zelda sblocca.