Sommario
- Lasciando l'altopiano e raggiungendo le vette duellanti
- Viaggio al villaggio di Kakariko (incontro con Hestu)
- Incontro con Impa ed esplorazione del villaggio di Kakariko
- Viaggio al villaggio di Hateno (Forte Hateno e Torre)
- Villaggio di Hateno e Laboratorio Tecnologico Antico (Runa della Fotocamera)
- Ricordi bloccati e ricordi catturati
- Prossimi passi e conclusione
Lasciando l'altopiano e raggiungendo le vette duellanti
Lasciando il Grande Altopiano con il tuo nuovo parapendio, plana verso est verso le cime gemelle visibili in lontananza. Assicurati che il "Cerca Impa" La missione principale è attiva, quindi un indicatore ti guiderà. Mentre ti alzi dal bordo dell'Altopiano, guarda in basso per trovare una strada che conduce attraverso Ponte Proxim in lussureggianti campi verdi. Su una piccola isola a sud-ovest del ponte vedrai Santuario di Bosh Kala, una prova di enigma del vento. È probabilmente il primo santuario che incontrerai dopo l'Altopiano. Attiva (e facoltativamente completa) questo santuario. Il vento ti guida per ottenere un Globo Spirituale e un comodo punto di viaggio rapido. Attraversa il Ponte Proxim e continua lungo il sentiero verso Necluda occidentale, mantenendo le montagne Dueling Peaks direttamente davanti a sé.
Mentre ti avvicini all'imponente Picchi Duellanti, considera di scalare il Torre dei Picchi Duellanti appena a nord della strada per rivelare la mappa della regione. Usa il tuo Sheikah Scope per posizionare una puntina sulla torre luminosa per una navigazione più facile. Il percorso costeggia un fiume poco profondo dove Ottorok In agguato; se ti sputano pietre, deviale con lo scudo o usa Cryonis per creare piattaforme di ghiaccio e aggirare l'acqua. Una volta raggiunta la base della Torre, elimina tutti i nemici e scalala per sbloccare la mappa regionale. La vista dall'alto ti aiuta a orientarti verso Kakariko e mette in evidenza altri punti di riferimento. (Vedrai una stretta valle che divide le due cime: quella è la tua strada da seguire.) Prima di proseguire, puoi planare di nuovo e proseguire lungo la strada della valle tra le Cime del Duello.
All'interno del canyon Dueling Peaks, il tuo sensore Sheikah probabilmente inizierà a emettere un segnale acustico per un santuario vicino. In realtà ci sono due santuari nascosti in quest'area. Su una sporgenza a nord c'è Santuario di Ree Dahee (enigma: il tempismo è critico), che puoi raggiungere se sei impaziente di trovare un altro Sfera Spirituale. Più avanti, all'uscita del canyon, troverai Santuario di Ha Dahamar Proprio accanto alla strada, vicino a uno stagno. Inizialmente è circondato da spine, ma puoi usare Cryonis sull'acqua per saltarle e accedere al santuario. Attiva questi santuari per il viaggio rapido futuro: puoi sempre completare le loro sfide ora o tornare più tardi. Poco oltre il Santuario di Ha Dahamar si trova il tuo primo centro di civiltà: il Duelling Peaks stabile.
Al Duelling Peaks stabile, prenditi una pausa e chiacchiera con i viaggiatori. Le stalle servono come punti di ristoro dove puoi dormire, cucinare e salire a bordo o prendere cavalliSe non l'avete già fatto, questo è il momento perfetto per catturare un cavallo selvaggio dalle colline vicine. Avvicinatevi furtivamente a un cavallo, premete ?ᄌマ per montare, poi lenirlo con ?ᄌマ quando si impenna. Cavalcalo fino alla stalla e registro Parlando con lo stalliere (costo 20 rupie), potrai dare un nome al cavallo e chiamarlo da qualsiasi stalla. All'interno, troverai personaggi che condividono consigli utili e missioni secondarie. Ricorda, parlare con i PNG con (!) sopra la loro testa possono attivare delle missioni, ma potrai sempre affrontarle più tardi, quando vuoi.
- Facoltativo – Cavalli selvaggi: Parla con Rensa all'ingresso della stalla per iniziare la missione secondaria "Cavalli selvaggi". Ti sfiderà a domare un cavallo selvaggio delle pianure vicine e a riportarlo indietro. Questo funge da tutorial su come domare i cavalli e, in caso di successo, ti ricompenserà con 50 rupie e un destriero domato in modo affidabile (puoi tenere il cavallo!).
- Facoltativo – Il tesoro di Misko: All'interno della stalla, ascolta Domidak e Prissen che parlano di tesori. Parlando con loro si avvia la missione secondaria "Misko, il Grande Bandito". Ti venderanno un indizio che conduce a una scorta nascosta di rupie e gemme. Risolvere questo enigma (che riguarda una formazione rocciosa sospetta vicino al... Picchi Duellanti area) può far ingrossare il tuo portafoglio fin dall'inizio, il che è di grande aiuto per l'acquisto dell'attrezzatura.
Viaggio al villaggio di Kakariko (incontro con Hestu)
Continua il tuo viaggio seguendo la strada principale verso ovest dalla stalla, quindi girando a nord attraverso Ponte Kakariko verso le colline boscose. (Controlla i cartelli per "Kakariko Village" all'incrocio.) Mentre attraversi il ponte di pietra muschiosa di Kakariko in uno stretto passo di montagna, tieni d'occhio un personaggio Korok particolarmente grande di nome Cavalli Ballando vicino alla strada. Hestu è difficile da non notare: è un Korok gigante che agita le maracas, e in realtà è impegnato in una missione tutta sua. Parlate con lui e si lamenterà che dei mostri gli hanno rubato le sue amate maracas. Questo dà inizio al “Le Maracas inestimabili” missione secondaria. Sgombera l'accampamento di Bokoblin appena in cima alla collina (usa bombe o frecce da una distanza di sicurezza se hai pochi cuori) e recupera Maracas di Hestu da uno scrigno del tesoro. Quando li restituirai, Hestu potrà finalmente eseguire la sua danza e si offrirà di espandi il tuo inventario in cambio di semi di Korok. Ogni seme ti permette di aggiungere uno slot al tuo inventario di armi, archi o scudi: un enorme potenziamento che ti consente di trasportare più equipaggiamento.Suggerimento: Se hai trovato Semi di Korok (sotto rocce casuali o risolvendo piccoli enigmi ambientali, ora ne capisci lo scopo!) Dai a Hestu quanti più semi puoi; la prima espansione costa 1 seme, la successiva 2 e così via. (Incontrerai di nuovo Hestu più avanti, ma vale davvero la pena fare qualche potenziamento ora.)
Korok opzionali: Durante la salita sul sentiero, fai attenzione ai piccoli Enigmi Korok – spesso contrassegnati da rocce fuori posto, palloncini bersaglio o scie di fiori. Ad esempio, esaminate le lucine, completate i cerchi di rocce o correte a catturare ciocche luminose. Risolvendo questi piccoli enigmi otterrete Semi di Korok. Vale la pena raccoglierne alcuni lungo la strada da usare con Hestu. (Ce n'è uno in cima al Ponte di Kakariko e diversi nei boschi, se esplorate.)
Con l'inventario ampliato e il cavallo (se ne avete uno) al seguito, proseguite lungo la strada tortuosa. Lanterne fiancheggiano il sentiero mentre salite in una valle pittoresca. Presto raggiungerete la serena Villaggio Kakariko, segnato da un arco in legno e due grandi Custode resti di statue all'ingresso. C'è un statua della dea Anche qui, un momento perfetto per pregare e scambiare quattro Sfere Spirituali con un Contenitore del Cuore o un Contenitore della Resistenza se hai completato alcuni santuari. Prima di tutto, attivare il Santuario Ta'loh Naeg a sinistra dell'ingresso del villaggio. Questo santuario ("Insegnamento di Ta'loh Naeg") è un tutorial di combattimento che ti mette di fronte a un Guardiano Esploratore per esercitarti in raffiche di schivate e parate: un'ottima opportunità per affinare le tue abilità di combattimento. Completandolo otterrai alcuni oggetti da combattimento e un altro Globo Spirituale. Ora, passiamo al tuo obiettivo principale: incontrare Impa.
Incontro con Impa ed esplorazione del villaggio di Kakariko
Il villaggio di Kakariko emana un'atmosfera pacifica e tradizionale, tipica della Sheikah. Ammirate il panorama: gli abitanti del villaggio che si prendono cura dei campi di zucche, le bandiere di preghiera colorate che sventolano e le lucciole che iniziano a brillare al tramonto. Il sentiero principale conduce direttamente a una grande casa a due piani decorata con stoffa blu e simboli dell'occhio della Sheikah. La casa di ImpaMentre ti avvicini, una giovane donna Sheikah di nome Pagato Ti accoglie nervosamente in fondo alle scale. Riconosce la Sheikah Slate sul tuo fianco e capisce che devi essere l'eroe leggendario di cui parlava sua nonna. Paya ti fa entrare per incontrarti finalmente impala, il saggio anziano di Kakariko.
Parla con Impa per attivare un filmato e un dialogo importanti. È felicissima del tuo ritorno, ma ti rivela anche la grave situazione che Hyrule sta affrontando. Impa racconta la profezia e gli eventi di 100 anni fa: come la principessa Zelda ha combattuto Calamity ganon a una situazione di stallo e ha fatto rinchiudere Link nel Santuario della Resurrezione dopo essere stato gravemente ferito. Spiega che Ganon è ora sigillato nel Castello di Hyrule, dove sta diventando sempre più forte, e che Zelda lo tiene lì da allora, ma il suo potere si esaurirà presto. Impa ti incarica di sconfiggere la Calamità Ganon e ripristinare la pace. Per farlo, dovrai libera le quattro Bestie Divine, gli antichi costrutti Shiekah pilotati dai Campioni un secolo fa. Impa segna le posizioni generali delle Bestie Divine sulla tua mappa (nelle regioni del Zora, Corona, rito e gerudo tribù) e ti dà ufficialmente la missione principale "Liberate le Bestie Divine." Saranno imprese enormi, ma non preoccuparti: non devi affrontarle subito. Impa suggerisce prima un'altra strada: recuperare il tuo tesoro perduto. ricordi.
Notando l'espressione assente di Link, Impa si rende conto che ha perso completamente la memoria. Gli dice che la principessa Zelda gli ha lasciato qualcosa: una vecchia foto. Album all'interno della Tavoletta Sheikah, contenente immagini di vari luoghi di Hyrule. Queste foto sono state scattate da Zelda stessa 100 anni fa. Impa sospetta che visitare quei luoghi possa risvegliare i ricordi di Link sul loro passato. Tuttavia, la Tavoletta Runa della fotocamera (che ha scattato quelle foto) non è ancora funzionante. Per ripristinarlo, Impa ti consiglia di cercare Pura, un eccentrico ricercatore Sheikah presso l' Laboratorio di tecnologia antica Hateno. Questo dà inizio alla prossima missione principale, "Ricordi bloccati", Ti manderò al Villaggio di Hateno per un potenziamento della tua lavagna. Impa sottolinea che recuperare i tuoi ricordi ti aiuterà a sconfiggere Ganon.
Prima di partire, Impa fornisce un Ballata amata Un filmato (l'iconica scena dell'arazzo) che descrive la caduta di Hyrule: i Campioni, le Bestie Divine e il tradimento di Ganon. Questo fornisce un ricco contesto alla tua missione e sottolinea perché liberare le Bestie Divine è vitale. Dopo la storia, Impa ti consegna il parapendio (già ottenuto) e il obiettivo per visitare il Laboratorio Hateno. Ti fa anche notare che una volta riparata la Fotocamera, dovresti tornare da lei: ha qualcosa per te se riesci a ricordare almeno una delle foto di Zelda. Detto questo, Cerca Impa è completato e Ricordi bloccati è ora la tua ricerca attiva.
Ora che hai un po' di libertà a Kakariko, prenditi del tempo per fare scorta ed esplorare. C'è un Negozio generale (incantato) vendendo il Set armatura invisibile (molto utile per intrufolarsi, anche se costoso) e altre forniture. Il Faretra curiosa Il negozio vende frecce: parla con il proprietario, Rola, per una facile missione secondaria ("Frecce di calore ardente") se ne hai voglia. Puoi anche cucinare i pasti nella pentola vicino al fuoco da campo; i boschi circostanti Kakariko sono ricchi di Ravanelli sostanziosi e Funghi Endura che preparano ottimi piatti ristorativi. Se vi aggirate per il villaggio, ne troverete diversi missioni secondarie:Cado ha bisogno di aiuto per radunare i suoi cucchi sparsi (Volato il pollaio), e una bambina di nome Koko condividerà con entusiasmo ricette di cucina attraverso una serie di missioni giornaliere (La cucina di Koko). Sono del tutto facoltativi e servono ad approfondire la storia del villaggio: puoi farli se vuoi, oppure tornarci più tardi.
Opzionale: C'è un Grande fontana delle fate su una collina appena a nord di Kakariko che tu forza inciampare ora (lungo il sentiero dietro il santuario). Tuttavia, la Grande Fata Cotera richiede un'offerta di 100 rupie per sbloccare il suo potere – un prezzo elevato se si hanno pochi fondi. La ricompensa è la possibilità di potenzia la tua armatura, aumentando significativamente la tua difesa. Se hai raccolto minerali preziosi (come opali o ambre da forzieri e giacimenti), potresti venderne alcuni in città per permetterteli. Si consiglia di tornare più tardi, quando avrai più rupie, magari dopo aver visitato Hateno. Infatti, un pittore itinerante di Kakariko di nome Pikango Vi guiderà a questa fontana fatata come parte di una missione una volta ottenuta la Macchina Fotografica. Quindi, mettete da parte questo per ora: potenziare l'armatura sarà importante, e la fata di Kakariko è il primo passo.
Viaggio al villaggio di Hateno (Forte Hateno e Torre)
Quando sei pronto a proseguire con la missione principale, parti dal villaggio di Kakariko verso il villaggio di Hateno. Assicurati di aver preparato cibo, armi e magari un cavallo fidato: la strada è lunga, piena di pericoli e di scoperte.
Da Kakariko, segui la strada verso sud uscendo dal villaggio. La tua destinazione, Villaggio di Hateno, si trova a sud-est, oltre un ampio tratto di colline e foreste. Il sentiero attraversa un luogo noto come Forte Hateno, segnato da barricate in rovina e resti di Guardiani in decomposizione, questo fu il sito di un'ultima resistenza contro la Calamità 100 anni fa. Mentre vi avvicinate all'area di Fort Hateno, state attenti: un paio di Guardian Stalker mezzo sepolto nel fango di Palude di cenere potrebbe essere ancora attivo. Se ne vedi uno animarsi (il suo occhio rosso si illumina e ti punta), sprint a zigzag Oppure riparatevi dietro il terreno per evitare i suoi colpi laser. Potete anche deviare leggermente dalla strada principale per aggirare la palude su un terreno più elevato. Una volta superato il muro diroccato del forte, la minaccia diminuisce e la strada si apre nella pacifica Est Necluda campagna.
Presto vedrai la sagoma distintiva di Torre di Hateno si staglia in lontananza verso sud. Vale la pena scalare questa Torre Sheikah prima di raggiungere il villaggio vero e proprio, poiché completerà la mappa di East Necluda. La torre si erge su una cresta oltre alcune scogliere alla vostra destra durante il viaggio. Raggiungete la sua base, ma fate attenzione al viti spinose coprendolo: se ci si arrampica sopra, questi ti faranno male. Un trucco è bruciare i rovi con il fuoco: se hai un'arma infuocata o frecce infuocate, incendia le spine per liberare un passaggio (scagliare una freccia infuocata alla base funziona a meraviglia). Altrimenti, trova una sporgenza più alta sulla scogliera dietro la torre e scivolare verso una sezione esposta della torre sopra le spine. Fai attenzione a uno o due Boboblin nella zona mentre sali. In cima, attiva Torre di Hateno per rivelare la mappa della regione circostante. Da questa posizione privilegiata, il villaggio di Hateno è facilmente individuabile a est: un accogliente gruppo di edifici con il fumo che esce dai camini. Si può anche vedere il Laboratorio di tecnologia antica Su una collina più a nord: un singolare grande telescopio sporge da un edificio bianco. Se volete, piazzate un segnavia, poi scendete (planando o arrampicandovi) e proseguite il vostro viaggio verso il villaggio.
Villaggio di Hateno e Laboratorio Tecnologico Antico (Runa della Fotocamera)
Seguite la strada principale verso est, nella regione di Hateno. Il paesaggio qui è idilliaco: aspettatevi di vedere animali selvatici pacifici, contadini al lavoro nei campi e forse qualche cavallo selvaggio nelle pianure. Al calar della notte, potreste anche incontrare Stal mostri (Bokoblin scheletrici che appaiono dopo il tramonto) – eliminali con pochi colpi, o semplicemente superali a cavallo. Dopo una curva, la strada ti porta dritto ai cancelli di Villaggio di Hateno
(saprai di essere arrivato quando il titolo apparirà sullo schermo)
Prima di entrare, svoltare a destra su un breve pendio per accedere Santuario di Myahm Agana, che si trova su una rupe che domina il villaggio. Attivare questo santuario fornisce un comodo punto di teletrasporto per il villaggio di Hateno. (L'enigma all'interno è un labirinto con controllo del movimento: puoi provarci ora o conservarlo per dopo. In ogni caso, assicurati almeno di attivare il santuario.)
Il villaggio di Hateno è un pittoresco villaggio agricolo e uno dei pochi luoghi rimasti in gran parte indenni dalla Calamità. Passeggiate lungo la strada principale e immergetevi nel suo fascino rustico: mulini a vento che girano pigramente, abitanti del villaggio che si dedicano alla vita quotidiana e una varietà di negozi. C'è un Negozio generale (Vento dell'Est) vendendo frutta, frecce e beni di largo consumo, e accanto, il Boutique di abbigliamento Ventest dove puoi acquistare il Tunica, pantaloni e cappuccio Hylian se te li sei persi a Kakariko. Hanno anche in magazzino il Set di armature da soldato che vanta un'elevata difesa (molto costosa, ma un investimento per dopo). Un po' più avanti, troverete il Negozio di coloranti Kochi – una struttura unica dove puoi tingi la tua armatura colori diversi. Se hai voglia di personalizzare l'abito di Link, porta degli ingredienti e delle rupie e parla con Sayge, il mercante di tinture, per cambiare la combinazione di colori del tuo abbigliamento. Dall'altra parte della piazza c'è il Great Ton Pu Inn Se hai bisogno di riposare fino al mattino o vuoi spendere rupie in un letto comodo (dormire fino al mattino può anche aiutare a superare il maltempo). Mentre esplori, tieni d'occhio una certa statua dispettosa: dietro la locanda, in fondo a un pendio, c'è una strana statua cornuta che può scambiare i contenitori del cuore e i vasi della resistenza (a pagamento). Questa "statua del diavolo" è un segreto opzionale; in pratica ti permette di riassegnare i tuoi potenziamenti (scambiando un po' di uno con l'altro) se mai dovessi pentirti delle tue scelte.
Quando sei pronto per procedere con la missione principale, dirigiti a nord attraverso il villaggio e sali sulla collina verso il Laboratorio di tecnologia antica HatenoSeguite il sentiero oltre alcuni campi e inizierete a salire lungo un ripido pendio punteggiato di meli e cartelli in legno che indicano la strada per il laboratorio. A metà salita, la strada si biforca: il bivio a sinistra porta alla baia di Hateno, ma dovreste tenere la destra per continuare a salire. Mentre salite, noterete delle lanterne blu rotonde lungo il sentiero: queste saranno importanti tra poco. In cima alla collina si trova il Laboratorio di tecnologia antica Hateno, che sembra un piccolo faro con un grande telescopio attaccato. All'esterno incontrerete Symin, un assistente ricercatore. Ti indirizza all'interno dove finalmente incontri Pura, la direttrice del laboratorio (con sorpresa di Link, appare come una giovane ragazza eccentrica, a causa di un esperimento fallito). Purah nota immediatamente che alla tua Tavoletta mancano alcune funzionalità runiche. Dopo un po' di battute spiritose, accetta di aiutarti a ripristinare la tua Tavoletta Sheikah, ma prima ha un compito per te: riportare la fiamma blu dell'Antica Fornace per accendere la fornace del laboratorioQuesto riattiverà la Pietra Guida del laboratorio. È ora di fare una piccola missione di recupero con il fuoco!
Uscite dal laboratorio e guardate verso il villaggio di Hateno; dovreste vedere una strana fiamma blu che brucia in una grande fornace molto più in basso, vicino all'ingresso della città. Quella è la Antica fornacePrendi un oggetto di legno da usare come torcia: di solito ce ne sono una o due appoggiate alle pareti del laboratorio o all'esterno (puoi anche usare qualsiasi arma di legno come un ramo d'albero, ma una torcia vera e propria non brucerà così velocemente). Se sta piovendo, potresti aspettare vicino a un fuoco o dormire fino al bel tempo, poiché la pioggia spegnerà la fiamma. Dirigiti verso la fornace, contrassegnata da un'icona a forma di fiamma blu sulla mappa. Posizionati accanto alla fiamma blu e premi A per accendere la torciaOra devi trasportare con attenzione questa fiamma blu lungo tutto il percorso in salita fino al laboratorio tecnico. Lungo la strada ci sono quelle... lanterne di pietra che hai visto prima: assicurati di accenderli tutti mentre passi. Questi fungono da checkpoint; se la fiamma della tua torcia si spegne in qualsiasi momento, puoi riaccenderla dall'ultima lanterna blu che hai acceso invece di tornare indietro fino in fondo. Evita di scattare o di usare il tuo aliante con la torcia accesa (queste azioni la riporranno via e spegneranno la fiamma). Se compaiono dei nemici, ad esempio Keystone Keese o Chuchus di notte, puoi riporre la torcia per combattere, ma ricorda che dovrai riaccenderla dopo. In alternativa, superali o ignorali poiché la torcia ti occupa le mani. Procedi verso l'alto, lanterna dopo lanterna. La distanza tra alcune lanterne è maggiore di altre, quindi non preoccuparti se passi un po' di tempo senza vederne una; continua semplicemente a seguire il percorso. Una volta raggiunta la cima della collina, usa la fiamma blu per accendere la fornace fuori dal laboratorio tecnicoLa fornace ruggisce e prende vita, e Laboratorio Hateno è di nuovo ufficialmente operativo: infatti, il tetto del laboratorio inizia a illuminarsi e diventa un nuovo punto di viaggio rapido sulla mappa.
Tornate dentro e parlate con Purah. Colpita dal fatto che abbiate portato a termine il lavoro, vi ricompenserà potenziando finalmente la vostra Tavoletta Sheikah. Interagite con la Pietra Guida seguendo le sue istruzioni e godetevi il filmato mentre la vostra Tavoletta scarica le funzionalità mancanti. Riceverete Runa della fotocamera, insieme al restaurato Album e il lungo Compendio di Hyrule database. Purah ti chiede di testare la fotocamera scattando una foto Immagine di lei. Per fare questo, prepara la Runa della Fotocamera (tieni premuto LZ e selezionalo), inquadra Purah nell'inquadratura e scatta la foto. Parla di nuovo con Purah e mostrale la foto; è soddisfatta e un po' lusingata (puoi vedere che la sua posa era molto deliberatamente!). Ancora più importante, menziona che il tuo album contiene già 12 vecchie foto – Le foto della Principessa Zelda di 100 anni fa. Questi sono i luoghi di cui ha parlato Impa e che potrebbero custodire i tuoi ricordi perduti. Purah suggerisce di tornare da Impa al Villaggio di Kakariko ora che la Tavoletta è stata riparata, così Impa può informarti sui prossimi passi. Prima di lasciare il laboratorio, puoi anche parlare con Symin: ha una missione secondaria per te. Symin ti presenta... Compendio di Hyrule e offre la missione "Sensazione dei funghi solari" che, una volta completata, potenzia il tuo sensore Sheikah a Sensore Sheikah+In sostanza, dopo avergli mostrato l'immagine di un fungo solare, modifica il sensore in modo che tu possa tracciare qualsiasi oggetto o creatura documentata nel tuo Compendio, non solo i santuari. Questo potenziamento è opzionale Ma è molto utile se stai cercando materiali specifici. Sentiti libero di farlo ora (ci sono dei Funghi Solari nella Foresta di Retsam, appena a ovest del laboratorio), o torna più tardi quando ne avrai bisogno.
Ricordi bloccati e ricordi catturati
Quando sei pronto, teletrasportati (o viaggia) di nuovo al villaggio di Kakariko per fare rapporto a Impa.
Tornato a Kakariko, trova Impa a casa sua. La vecchia leader degli Sheikah è contenta che tu abbia restaurato la Runa della Fotocamera. Quando le parli delle foto nell'Album, Impa ti rivela una nuova ed entusiasmante missione: recuperare i ricordi perduti di LinkAggiunge formalmente la missione principale “Ricordi catturati” al tuo registro. Il compito sembra semplice ma si estende all'intero regno: devi visitare i luoghi mostrati nelle dodici fotografie di Zelda e Richiamo i ricordi associati a ciascuno. Impa capisce che identificare questi luoghi può essere difficile. Per aiutarti, identifica immediatamente una delle foto per te: un'immagine di un bellissimo prato con statue e un cancello. Impa la riconosce come Lanayru Road – Porta Est, appena oltre la Grande Fontana delle Fate che non hai ancora visitato. Lei segna questa posizione sulla tua mappa, dandoti un solido punto di partenza per trovare il tuo primo ricordo. (Questo ricordo è relativamente vicino, sulle colline a nord di Kakariko.) Impa ti consiglia di tornare da lei dopo aver recuperato almeno un ricordo. Infatti, come ricompensa, Impa ti regalerà il prezioso Tunica del campione per aver ricordato anche solo una delle foto di Zelda – una molto Un'utile armatura che mostra la salute del nemico e vanta un'elevata difesa una volta potenziata. Questo ti fornisce un obiettivo tangibile all'inizio della caccia ai ricordi.
Adesso, come rintracciare le posizioni di memoria? Le immagini nell'Album sono i tuoi indizi: ogni fotografia corrisponde a un luogo di Hyrule. Dovrai usare i punti di riferimento nelle foto e abbinarli al mondo reale. Questa è una vera prova di esplorazione e osservazione. Fortunatamente, non devi farlo da solo. Ricorda il pittore errante. Pikango? Ora può aiutarti in questa missione. Parla con Pikango (si trova proprio fuori dalla casa di Impa, vicino al fuoco). Mostrandogli una foto dal tuo album, lo spingerai a ricordare e a darti indizi su dove è stata scattata quella foto. In effetti, è stato Pikango a suggerirti il punto segnato da Impa: ha detto che si trova in cima alla collina, oltre la fontana delle fate. Gli indizi di Pikango sono incredibilmente utili per restringere il campo, soprattutto per i ricordi di regioni in cui non sei ancora stato. E non preoccuparti, Pikango visita diverse scuderie in giro per il mondo. In quasi tutte le scuderie che visiti, lo troverai impegnato a dipingere paesaggi; parlagli e ti darà indizi su un luogo di ricordo vicino a quella zona. Usa la sua conoscenza a tuo vantaggio mentre vaghi per Hyrule alla ricerca di quei punti di richiamo luminosi.
A proposito di ciò, cosa fa un posizione di memoria A cosa assomiglia? Quando sei vicino a uno dei punti raffigurati nelle foto, usa la tua Runa della Fotocamera e cerca un luce dorata soffusa e brillante a terra. Questi punti luminosi di solito appaiono quando ci si trova molto vicini all'angolo esatto mostrato nella fotografia. Avvicinatevi all'area luminosa e premete A a "Ricordare". Link vivrà un flashback, sbloccando un toccante memoria del filmato di 100 anni fa con la Principessa Zelda (e spesso altri personaggi). Ogni ricordo arricchisce la trama e il legame di Link con Zelda prima della Calamità. Vale la pena trovarli anche solo per la storia. Dopo il filmato, il bagliore svanirà da quel punto (hai recuperato definitivamente quel ricordo). Il primo ricordo che recupererai spingerà Link a... beh, non ricorda tutto, ma è un inizio. E come detto, tornare a Impa dopo chiunque la memoria innesca la sua ricompensa: ti presenta Tunica da campione di Zelda Come promesso. Questa tunica blu era indossata da Link nelle vecchie fotografie; oltre al suo valore sentimentale, ha la proprietà speciale di mostrare le barre della salute del nemico e può essere potenziata in una delle migliori armature del gioco.
Facoltativo – Trova la Fontana delle Fate: Ora che hai la Macchina Fotografica, si aprirà un'altra missione a Kakariko. Parla con Pikango vicino al fuoco e ti dirà che sta dipingendo la Grande Fontana delle Fate. Si offrirà di portartici se accetti. scatta una foto per lui. Segui Pikango lungo il sentiero dietro il santuario fino alla cima della collina (si fermerà a metà strada e tu prosegui). Troverai il Grande Fontana delle Fate (Fontana di Cotera) immerso in una radura della foresta. Esamina il grande bocciolo di fiore chiuso e paga il rupie 100 tassa per risvegliare la Grande Fata (se non l'hai già fatto). Cotera emergerà e ti concederà il potere di potenzia la tua armatura (a un costo in materiali). Si consiglia vivamente di potenziare alcune armature ora: anche un singolo aumento di livello del tuo equipaggiamento Hylian o della tua Tunica da Campione farà la differenza. Dopo esserti crogiolato nelle benedizioni della fata, attiva la tua Runa Fotografica e scatta una foto della fontana fatata. Torna da Pikango e mostragli la foto per completare la "Trova la Fontana delle Fate" missione. È stupito dalla bellezza della fontana. Ancora più importante, completare questa missione ispira Pikango a viaggiare più lontano e a continuare ad aiutarti: d'ora in poi, ogni volta che lo incontrerai alle scuderie, sarà lieto di fornirti suggerimenti specifici per la foto ricordo più vicinaQuesto ti sarà di grande aiuto nella missione Ricordi catturati mentre esplori nuove regioni.
Prossimi passi e conclusione
A questo punto, il mondo si apre davvero per te. Ricordi bloccati è completo: hai chiesto la guida di Impa e hai sbloccato il potenziale della Sheikah Slate con l'aiuto di Purah. Ora hai diverse missioni principali: Ricordi catturati (in corso durante il viaggio) e Liberate le Bestie Divine (quattro indicatori obiettivo ti chiamano da diversi angoli di Hyrule). Come procedere dipende da te. Un passo successivo comune è affrontare una delle missioni della Bestia Divina, magari iniziando dal Dominio degli Zora a nord-est o da un'altra regione a tua scelta. Ogni missione della Bestia Divina sarà un'avventura sostanziale a sé stante. Sentiti libero di affrontare anche le sfide del santuario, le missioni secondarie e ulteriori potenziamenti (ricordati di visitare altre Grandi Fate man mano che le trovi per potenziare ulteriormente il tuo equipaggiamento). Con il tuo inventario ampliato, le rune potenziate e un arsenale crescente di armi e conoscenze, sei ben preparato ad affrontare le sfide che vanno oltre Kakariko e Hateno. Buona fortuna, Eroe: il destino di Hyrule è nelle tue mani, ma ora hai... orientamento e potenziale sbloccati per avere successo nel tuo viaggio.