Ehi fan di Zelda! Preparatevi a un vero tuffo nel passato, o magari a scoprire per la prima volta un incredibile pezzo di storia di Hyrule. Stiamo parlando del gioco ufficiale. A Link to the Past fumetto, un adattamento leggendario che si sviluppava capitolo per capitolo nell'epoca d'oro dei videogiochi!
Direttamente dalle pagine di Nintendo Power
Ricorda di aver strappato la tua copia di Nintendo Power rivista ogni mese nel 1992? Nascosto tra quelle pagine, insieme a consigli di gioco e recensioni, c'era questo tesoro assoluto: una vera e propria serie a fumetti della missione di Link contro Ganon. Per dodici gloriosi numeri (da gennaio a dicembre '92), i lettori hanno seguito l'avventura vignetta per vignetta.
Creato da una leggenda del manga: Shotaro Ishinomori
Non si è trattato di una semplice imitazione. Nintendo ha sfruttato l'incredibile Shotaro Ishinomori – un vero maestro del manga, famoso per aver creato icone come Cyborg 009 e Kamen Rider – per dare vita a Hyrule. E wow, ci è riuscito alla perfezione! Lo stile artistico di Ishinomori è pieno di energia, completamente diverso dalla grafica del gioco o dai successivi manga di Zelda. È dinamico, espressivo e conferisce all'intera avventura un'atmosfera unica e ricca di azione.
Una storia familiare, nuovi colpi di scena!
Mentre il fumetto segue fedelmente la trama principale di A Link to the Past – raccogliendo i Pendenti, rivendicando la Spada Suprema, salvando i Saggi e sconfiggendo Agahnim e Ganon – Ishinomori ha dato il suo tocco personale alle cose:
- Link parla! A differenza della sua controparte muta nei videogiochi, questo Link è schietto, mostra personalità, determinazione e anche un pizzico di carattere.
- Personaggi Unici: Tieni d'occhio i personaggi che non sono presenti nel gioco, come Roam, un compagno di avventure che Link incontra.
- Momenti espansi: Alcune scene e interazioni tra i personaggi hanno più spazio, aggiungendo ulteriore sapore alla consueta ricerca.
- La visione di Ishinomori: È affascinante vedere come un maestro narratore abbia adattato le esplorazioni dei dungeon e i combattimenti contro i boss alla pagina dei fumetti.
Esplora l'avventura capitolo per capitolo!
Abbiamo raccolto scansioni di ogni singolo capitolo Proprio qui per il vostro piacere di lettura. Vivete la storia così come si è sviluppata originariamente, mese per mese. Che stiate rileggendo questo classico o che lo stiate leggendo per la prima volta, è una vera delizia per ogni appassionato di A Link to the Past.
(Nota importante: Sebbene Viz Media abbia poi raccolto questa serie in un fantastico romanzo grafico (che vale sicuramente la pena di possedere!), leggerlo capitolo per capitolo regala la stessa sensazione originale, da serializzazione.)
La tua avventura a Hyrule ti aspetta!
Pronti a tuffarvi? Selezionate un capitolo qui sotto (anche solo la prima miniatura) e lasciate che Shotaro Ishinomori vi guidi attraverso una delle più grandi avventure nella storia di Hyrule!