In The Legend of Zelda: A Link to the Past, padroneggiare gli incontri con i boss è essenziale per conquistare i dungeon e reclamare la Triforza. Questa guida si addentra strategie comprovate del capo, tra cui utilizzo efficiente delle armi e posizionamento ottimale, progettati per aiutare i giocatori a sconfiggere i nemici più forti.
- Tattiche compatibili con la guida dettagliata: perfette sia per le partite casuali che per le speedrun
- Chiaro, strategie per i boss passo dopo passo su misura per ogni incontro
- Uso intelligente di Verga di fuoco, Bastone di Ghiaccio, Frecce d'argentoe altro ancora
- Suggerimenti su posizionamento, combinazioni di oggetti e sfruttamento del modello
Riduci a icona / Espandi navigazione
A Link to the Past Strategie del capo (ordinate per occorrenza)
Mini Boss del Castello di Hyrule: Soldato con la Palla e la Catena
Questo mini-boss richiede abilità nel gioco con la spada o un uso intelligente dell'ambiente. Una strategia è quella di usa il tuo Boomerang da lontano per stordire la guardia (un colpo diretto la congelerà momentaneamente). Mentre è stordita, lanciati e sferra qualche colpo di spada, poi arretra prima che si riprenda.


In alternativa, nota il due pentole negli angoli della stanza: queste possono essere le tue armi migliori. Velocemente sollevare una pentola (stare sopra e premere A) e buttarlo Al soldato. I vasi infliggono danni ingenti; due lanci di vasi sconfiggeranno definitivamente questa guardia nella versione SNES.
Capo del Palazzo Orientale: Cavalieri Armos
Sei statue giganti di soldati – il Cavalieri Armos – prendono vita e iniziano a saltellare intorno all'arena circolare. Prima saltano all'unisono in un ampio cerchio in senso orario schema. Posizionati vicino al fondo della stanza e scocca frecce dritte davanti a te; spesso puoi colpire più Cavalieri mentre si muovono in cerchio.


Dopo alcuni secondi di rotazione, gli Armos Knights si allineano in fila orizzontale e carica verso il basso verso di te. Continua a muoverti per evitare di essere calpestato e scocca altre frecce dal lato. Arco è l'arma ideale qui - ogni Cavaliere prende solo tre frecce per uccidere (contro un enorme 16 colpi di spada ciascuna). Una dopo l'altra le statue cadranno ed esploderanno.
Quando rimane un solo Cavaliere, si infuria e si trasforma rossoL'ultimo Cavaliere Armos inizierà a saltare in alto e cercherà di schiantarsi sulla tua posizione. Osserva la sua ombra per vedere dove atterrerà e spostati rapidamente di lato. Un'altra o due frecce (o qualche fendente di spada) nel suo occhio lo finiranno.


Boss del Palazzo del Deserto: Lanmolas
I Lanmolas sono tre vermi giganti che emergono dalla sabbia. Quando emergono, spargono rocce in più direzioni. Le loro teste sono vulnerabili: attaccarle provoca danni ingenti. L'uso dell'arco o della bacchetta di ghiaccio può velocizzare la battaglia.
Improvvisamente, uno dopo l'altro, gli enormi vermi eruttano dalla terra formando un arco. Ogni Lanmola erutta, scagliando una distesa di rocce a forma di "più" in quattro direzioni diagonali. State lontani da quelle linee diagonali per evitare di essere colpiti dai detriti. I Lanmola poi si immergono di nuovo sottoterra, solo per ripetere il ciclo.
Quando la battaglia si riduce all'ultimo Lanmola, state attenti: l'ultimo verme si infuria. Si muove più velocemente e, una volta eruttato, si disperde. otto rocce invece di quattro (che coprono sia le direzioni diagonali che quelle cardinali). Schiva rapidamente o muoviti tra gli spazi vuoti di queste raffiche più ampie. Continua a colpirgli la testa ogni volta che riemerge. Dopo una raffica di colpi, anche il terzo Lanmola crollerà, finalmente sconfitto.


Per danneggiare i Lanmolas, prendi di mira le loro teste proprio mentre emergono o appena cominciano a scavare di nuovo verso il bassoQuesti momenti sono brevi ma prevedibili se si osserva lo spostamento della sabbia. Un colpo di spada ben sincronizzato è efficace, e un colpo caricato attacco rotante può colpire duramente mentre ti tiene al sicuro dagli spruzzi di roccia che ne conseguono. Alcuni eroi trovano il Bastone di Ghiaccio o frecce utili qui, ma centrare quei colpi può essere impegnativo. Concentratevi su un verme alla volta, se possibile; ogni Lanmola richiede più colpi per essere sconfitto. Rimanete in movimento per schivare proiettili di roccia irregolari e mantenetevi a distanza di sicurezza dal punto in cui spunterà il prossimo verme. Dopo un numero sufficiente di colpi, una Lanmola esploderà in polvere. Con due rimanenti, il combattimento diventa un po' più facile: ci sono meno proiettili da schivare.

Torre di Hera: Moldorm
Per coinvolgere il capo, devi saltare giù dalla sporgenza per entrare nell'arena centrale. Preparandoti, salti sulla piattaforma e Muffa, il gigantesco verme corazzato, entra in azione.


Moldorm è una versione enorme dei Mini-Moldorm che hai combattuto, ma non sottovalutarlo. Si lancia sulla piattaforma con movimenti irregolari e imprevedibili, il suo lungo corpo strisciava rapidamente. L'unica creatura il punto debole è la coda rosso vivo; colpire qualsiasi altra parte del suo corpo fa semplicemente rimbalzare la tua spada senza fargli del male. Devi inseguire e mettere alle strette Moldorm con attenzione, ma il vero pericolo non è il suo morso: è l'arena. La piattaforma non ha muri e la mole di Moldorm... ti butto indietro con una forza tremenda, proprio come un coleottero con elmetto. Un colpo distratto e cadrai dal bordo sul pavimento sottostante, costringendoti a risalire e ricominciare la battaglia da zero (Moldorm recupererà completamente la salute ogni volta che cadrai). Per evitare questo destino, usa la disposizione dell'arena a tuo vantaggio: attaccare vicino al centro o contro il muro meridionale, dove una ringhiera può trattenerti in modo che non rimbalzi nell'abisso.
Adotta una strategia paziente. Invece di inseguire Moldorm senza scrupoli, lascia che venga da teUna tattica efficace è quella di aspettare il lato destro della piattaforma, che offre un po' più di spazio di manovra. Quando Moldorm carica o gira la coda verso di te, colpisci rapidamente la coda. Un colpo tempestivo attacco rotante (tieni la spada per caricare) può infliggere danni doppi, ma ti lascia momentaneamente vulnerabile, quindi usalo solo se sei sicuro. In alternativa, puoi anche usare il Stivali Pegaso: una corsa audace attraverso Moldorm può mordergli la coda da dietro, anche se è rischioso. Dopo qualche colpo, Moldorm si agita: la sua velocità aumenta, rimbalzando freneticamente. Rimani concentrato e mantieni l'equilibrio. Ci vuole sei colpi di spada con la spada base del combattente Per sconfiggere Moldorm, quindi conta i colpi e mantieni la calma. Con perseveranza e movimenti cauti, assesterai il colpo di grazia al parassita gigante.


Boss del tetto del castello di Hyrule: Agahnim (primo incontro)
La tempesta infuria intorno alla camera all'aperto mentre ti confronti AghanimQuesta è una battaglia di magia e riflessi. Ricorda il consiglio di Sahasrahla: la tua spada stessa non può danneggiare questo stregone – ma può rivoltare i suoi stessi incantesimi contro di lui. Agahnim inizia a fluttuare per la stanza, teletrasportandosi in diverse posizioni. Tenetelo d'occhio e preparatevi.
Gli Agahnim attaccano a cicli, utilizzando tre incantesimi diversi:
- Sfere di energia: L'attacco più comune è uno scoppiettio sfera blu di energia magica che Agahnim ti lancia direttamente addosso. Questa è la tua opportunità – fai roteare la tua Spada Suprema per colpire l'orbe proprio mentre ti raggiunge. Se cronometrato correttamente, lo farai riflettere il proiettile indietro verso Agahnim, e lo colpirà, contando come un colpo lesivo. Posizionati in modo che quando colpisci la sfera, questa voli verso il mago. Ogni colpo andato a segno farà barcollare Agahnim.
- Sfera rotante (attacco splitter): Di tanto in tanto, Agahnim evoca una grande sfera rotante che crepita distintamente. Questa è pericoloso riflettere – se provi a colpirlo con la tua spada, esploderà in un cerchio di dardi più piccoli, che possono essere quasi impossibili da schivare. La mossa saggia è quella di evitare questo attacco rotante del tutto. Riconoscilo dal modo in cui si avvolge a spirale mentre lo rilascia, e semplicemente spostati dalla sua traiettoria (o se hai il retino acchiappa-insetti, sappi che alcuni gli eroi l'hanno usato sfacciatamente per respingere questo attacco in modo sicuro, anche se non è necessario).
- Fulmine: Dopo diverse raffiche, Agahnim potrebbe teletrasportarsi in uno degli angoli superiori della stanza (spesso al centro in alto) e iniziare un incantesimo silenzioso. Se noti che rimane in cima alla stanza, rivolto verso dritto giù senza girarsi da un lato all'altro, significa che sta evocando un potente attacco di fulminiSpostatevi rapidamente all'estrema sinistra o destra della stanza, evitando la linea diretta sotto di lui. Un fulmine si abbatterà al centro della stanza, colpendo il pavimento dove potreste essere stati. Tenetevi lontani dal centro durante questo attacco per rimanere al sicuro.
Mantenere movimento costante per schivare proiettili imprevedibili e posizionarti in modo da sfruttare al meglio le sfere di energia regolari. Ogni volta che rifletti con successo una sfera su Agahnim, sussulterà e si teletrasporterà in una nuova posizione. Il potere della Spada Suprema assicura che la magia riflessa lo danneggi. Ci vorranno una manciata di colpi diretti (in genere quattro colpi riflessi con successo su Agahnim) per sottomettere il malvagio mago su questo tetto. Mantieni la calma e osserva i suoi movimenti. Quando appare in un punto, affrontalo e preparati a colpire la sfera successiva (puoi anche usare il posizionamento diagonale per deviare più facilmente i colpi).
Dopo una serie di deviazioni ben sincronizzate, Agahnim verrà sopraffatto dalla sua stessa magia oscura. Con un colpo finale, lo stregone emette un grido mentre la sua forma fisica inizia a svanire. La vittoria è tua... o almeno così sembra. Agahnim spirito oscuro si solleva dal suo corpo caduto e, prima che tu possa reagire, schizza verso l'alto, fondendosi con l'oscurità sopra di te. Un portale vorticoso di blu e nero si apre sopra il campo di battaglia. Il vortice oscuro si espande e all'improvviso ti avvolge, strappandoti dal tetto. Ti senti trascinato in una frattura dimensionaleIl mondo intorno a te turbina e svanisce. Agahnim può anche essere sconfitto qui, ma ti ha trascinato nel Mondo oscuro come ultimo atto di vendetta!


Boss del Palazzo Oscuro: Re Helmasaur
Il capo del Palazzo dell'Oscurità è il formidabile Re Helmasauro, un gigantesco mostro simile a un dinosauro che indossa un'enorme maschera chiodata. Questa bestia temibile sorveglia il primo cristallo e la prima fanciulla. L'arena è una piattaforma rettangolare circondata da una fossa, quindi fai attenzione a dove metti i piedi. Ecco come eliminarla:
La spessa maschera del Re Helmasaur rende il suo volto invulnerabile, quindi il tuo primo obiettivo è rompere la maschera. Equipaggia il Martello magico e avvicinati alla sua testa. Quando il Re Helmasauro non ti sta agitando la coda, avvicinati e colpisci ripetutamente la maschera con il martello. Ci vogliono molti colpi – circa 17 colpi di martello su SNES – per romperla. (In alternativa, puoi usare Bombe: cinque esplosioni di bombe ben piazzate sul suo volto distruggeranno anche la maschera. Questa tattica ti permette di mantenere la distanza, ma le bombe richiedono tempismo e ti lasciano vulnerabile agli attacchi, quindi usa il metodo che preferisci.)
Il Re Helmasauro ha due attacchi principali. Sparerà palle di fuoco dalla sua bocca che si divide in frammenti di fuoco che si diffondono – queste palle di fuoco si dividono sempre in diagonale, quindi cerca di rimanere ad angolo retto (sopra/sotto o sinistra/destra) rispetto ai proiettili per schivare i frammenti in sicurezza. Il boss sferra anche un frusta di coda a spillo se ti soffermi vicino alla sua schiena. Puoi evitare la coda rimanendo molto vicino al suo viso (proprio di fronte, dove la coda non può arrivare) o mantenendo una buona distanza quando vedi la coda iniziare a oscillare. Se ti trovi direttamente di fronte all'Helmasauro, preparati a muoverti se inizia a caricare in avanti.
Mira a martellare la maschera tra raffiche di palle di fuocoUna strategia è quella di aggirare l'Helmasauro, innescare una palla di fuoco, schivarla e poi lanciarsi contro la maschera un paio di volte. Quando indietreggia o prepara un'altra palla di fuoco, indietreggia. Tieni d'occhio la coda: se la vedi alzare, muoviti rapidamente verso la parte frontale dell'Helmasauro o allontanati per evitare il colpo.
Dopo aver subito danni sufficienti, la maschera del Re Helmasaur frantumarsi drammaticamente. Ora la sua fronte verde, simile a una gemma, è esposta: questo è il suo punto debole.
Passa al tuo Arco o Spada a questo punto. Il Re Helmasauro diventerà un po' più aggressivo senza maschera. Potrebbe muoversi più velocemente e continuare a usare palle di fuoco e fendenti di coda. Spara alla gemma verde sulla fronte con Frecce – ogni colpo danneggerà il boss. Le Frecce d'Argento (se in qualche modo le hai ottenute all'inizio) lo uccideranno in un colpo solo, ma altrimenti ci vogliono circa 4-5 frecce standard o una serie di fendenti di spada per finire il lavoro. Puoi anche colpire la gemma con il tuo Master Sword se ti trovi a distanza ravvicinata, fai attenzione ai suoi movimenti.
Dopo aver colpito abbastanza la gemma della fronte, il Re Helmasaur emetterà un ruggito finale e esplodere in un lampo di fiamme. Congratulazioni! La bestia gigantesca è sconfitta.
Boss del Palazzo della Palude: Arrghus
Quando entri nella camera del boss, la porta si sigilla e ti ritrovi immerso fino alle ginocchia in una piscina rotonda. Dall'acqua sale Arrghus, una colossale creatura monocolo simile a una medusa. Il suo enorme occhio centrale ti fissa da un gruppo di piccole macchie arancioni. Questi una ventina di minion in miniatura, chiamati Arrgi, orbitano attorno ad Arrghus in un anello protettivo.
Finché Arrghus è circondato da questi Arrgi, gli attacchi diretti al suo corpo non lo danneggeranno. La stanza stessa ha un fondo d'acqua poco profondo, che rallenterà leggermente i tuoi movimenti, ma sarai comunque abbastanza agile da schivare e manovrare.
Fase 1: Distruzione dell'Arrgi
Equipaggia immediatamente il tuo nuovo Rampino: è la chiave per superare la difesa di Arrghus. Mantieni una distanza media dal boss mentre si muove lentamente per la stanza. Uno alla volta, prendi di mira gli Arrgi in orbita: sparare con l'Hanshot a un vicino Arrgi per agganciarlo e strapparlo via da Arrghus. L'Arrgi trascinato rimarrà momentaneamente stordito (e diventerà blu) mentre atterra davanti a te. Velocemente colpiscilo due volte con la tua spada per distruggerlo.


Ogni Arrgi subisce due colpi con la Spada Suprema. Procedi metodicamente: colpisci un Arrgi con l'Arpione, fallo a pezzi, poi allontanati da Arrghus se necessario e ripeti il processo. Fai attenzione alla distanza; Arrghus occasionalmente... fai girare il suo Arrgi rimanente in un ampio cerchio Verso l'esterno come una barriera rotante a forma di rasoio. Arretra quando vedi che iniziano a turbinare per evitare di essere colpito. Gli Arrgi si ritraggono quindi verso il boss.
Inoltre, Arrghus stesso girerà per la stanza cercando di urtarti, quindi non rimanere troppo vicino al suo corpo. Continua a usare l'Uncino per staccarti e uccidere tutte le piccole macchie orbitanti. Se ti ritrovi circondato, spostati in un punto libero nella piscina: puoi anche correre tra gli Arrgi quando si diffondono, ma evita di toccarli direttamente. Con pazienza, il numero di Arrgi diminuirà finché non li avrai staccati. fino all'ultimoUna volta che tutti i minion se ne sono andati, Arrghus emette un lamento arrabbiato e cambia tattica.
Fase 2: Arrghus scatenato
Con le sue macchie protettive scomparse, Arrghus stesso diventa di un rosso-rosato e inizia un assalto più aggressivo. L'occhio gigante saltare in aria, scomparendo dallo schermo per un secondo. Sta cercando di schiacciarti dall'alto! Corri (o nuota) fuori strada finché Arrghus non precipita in acqua. Una volta atterrato, rimbalzerà sempre verso un angolo della stanza (spesso dirigendosi prima in basso a destra), poi riparte pattinando rapidamente intorno la piscina, che rimbalza sulle pareti in diagonale. Immaginala come un gigantesco flipper che sfreccia per la stanza. Ora è la tua occasione per danneggiarla... ogni volta che Arrghus ti si avvicina, colpiscilo con la tua spadaLa Spada Suprema lo danneggerà, e dovresti riuscire a mettere a segno un colpo o due a ogni passaggio se ti posizioni bene. Dopo qualche secondo di sfrecciamento, Arrghus si fermerà e ripeterà il ciclo: salterà in alto, si schianterà a terra e poi si scatenerà.



Rimani vigile e continua a muoverti. Se ti trovi direttamente sotto Arrghus quando atterra, può essere difficile schivarlo, quindi osserva la sua ombra sull'acqua per valutare dove atterrerà. Tieni presente che in questa fase Arrghus potrebbe sparare proiettili aghiformi o gocce d'acqua in rapido movimento, ma sono relativamente rari e spesso non vengono rilevati se stai girando intorno alla stanza. Concentrati su colpire con la spada quando si avvicina. Ci vogliono circa 8 colpi con la Spada Suprema Per sconfiggere definitivamente Arrghus. Dopo aver ricevuto abbastanza punizioni, Arrghus lampeggerà ed esploderà in uno spettacolare tuffo, definitivamente sconfitto.
Boss di Skull Woods: Mothula
Atterri sul pavimento di una macabra camera piena di punte e pannelli mobili. Motula, una falena demoniaca gigante, si risveglia e attacca immediatamente. L'intera stanza del boss è un pericolo: il nastro trasportatore sul pavimento si sposta in direzioni alternate, minacciando di spingerti tra le file di Trappole a lama che scorrono lungo le pareti.


Mothula stessa si muove in modo imprevedibile, sparando anelli di raggi di fuoco in tre direzioni. Ognuna di queste palle di fuoco è molto potente, quindi fai del tuo meglio per schivarle o bloccarle con lo scudo. Anche il contatto con il corpo di Mothula è pericoloso, quindi cerca di non farti mettere alle strette. Se sei stato seguendo la nostra guida e/o avere la Mantello magico, utilizzarlo può rendere il combattimento più facile.
Per sconfiggere Mothula, usa la Bacchetta di Fuoco appena acquisita: è l'arma più efficace in questo caso. Ogni colpo diretto con la Bacchetta di Fuoco brucia Mothula, e circa otto colpi ridurrà in cenere il boss. Mantenetevi in movimento sul pavimento in movimento e calcolate i vostri colpi quando Mothula si libra vicino al centro della stanza. Se siete a corto di magia o preferite conservarla, anche la Spada Suprema funziona, sebbene richieda di avvicinarsi al boss, il che è rischioso. Una tattica inaspettata ma molto efficace è il Martello Magico: quattro colpi di martello ben piazzati Ucciderà Mothula. Tuttavia, assestare quei colpi in mezzo al caos può essere impegnativo. Concentrati prima di tutto sull'evitare le punte e le fiamme: spesso è meglio subire un colpo da una piccola punta mobile (che causa meno danni) che essere afferrati da un Wallmaster o schiacciati dal corpo di Mothula. Dopo una battaglia tesa, una raffica di colpi abbatte Mothula. La falena gigante esplode in una nuvola di polvere e fiamme.


Boss del Palazzo del Gargoyle: Acceca il Ladro
La stanza è inondata dal raggio di sole che hai lasciato entrare prima. Nell'istante in cui la fanciulla entra nella luce, si blocca. "Gyahh! Troppo luminoso!" grida, e poi si trasforma davanti ai tuoi occhi. La ragazza innocente era un travestimento fin dall'inizio. Il vero capo, Accecare il ladro, si rivela: un demone dalla pelle rossa con un mantello bianco fluente. Le porte si chiudono di colpo, intrappolandovi. Blind, un famigerato ladro di Kakariko trasformatosi in mostro, attacca con furia.


Suggerimento: Attivare il Bastone di Byrna ti rende temporaneamente invincibile e danneggerà persino Blind se lo incontri, mentre il Mantello Magico ti rende invisibile (invulnerabile) così da poter colpire liberamente con la tua spada. Questi artefatti consumano la magia, ma possono semplificare notevolmente il combattimento. Senza di essi, continua a muoverti e colpire.
Fase 1
Blind si muove da un lato all'altro della stanza seguendo uno schema fisso, sparando tre palle di fuoco dalla bocca, una dopo l'altra. Queste palle di fuoco volano veloci e rimbalzano sui muri, quindi tieni d'occhio la loro traiettoria. Blind si ferma anche occasionalmente per spararti un raggio laser dagli occhi. Tende a librarsi vicino alla cima della stanza, per poi spostarsi verso il basso; quando è sul bordo superiore, è difficile colpirlo, quindi aspetta che si abbassi per ingaggiare. Il tuo bersaglio è la "testa" di Blind: in pratica, colpisci un punto qualsiasi del suo corpo coperto. Colpiscilo con la tua Spada Suprema il più velocemente possibile in sicurezza. Dopo circa tre colpiIl mantello di Blind cade e la sua testa si separa dal corpo! La testa volante continua a sputare palle di fuoco mentre volteggia per la stanza, ma non può più essere danneggiata. Il corpo di Blind rigenererà una nuova testa sulle spalle pochi istanti dopo.


Fase 2
Ora Blind riprende il combattimento con una seconda testa attaccata, il che significa che può sparare due serie di palle di fuoco contemporaneamente (la nuova testa sulle spalle, più la testa originale che ora vola in giro). Concentrate i vostri attacchi ancora sul corpo di Blind (quello che indossa la tunica bianca): la testa (o le teste) staccate sono invulnerabili, quindi cercate di schivare il fuoco e ignorarle. Dopo altri colpi, la seconda testa si stacca e si unisce alla prima che fluttua in giro! A Blind cresce una terza (e ultima) testa.


Fase 3
Con due teste disincarnate in orbita e Blind che ora sta producendo la terza, la stanza si trasforma in una caotica tempesta di palle di fuoco. Siate determinati e continuate a colpire il corpo di Blind ogni volta che ne avete l'occasione. Se avete... Canna di Byrna oppure Mantello magico, ora è il momento perfetto per usarli per sicurezza. Dopo aver subito un numero sufficiente di colpi (ogni fase richiede circa tre colpi di spada), la terza e ultima forma di Blind viene sconfitta. Tutte le teste fluttuanti svaniscono e il corpo rosso di Blind esplode in una spettacolare raffica di fiamme.
Boss del Palazzo di Ghiaccio: Kholdstare
Atterri in una spaziosa camera ghiacciata e la porta si chiude sigillandosi dietro di te. Sbagliare, il terrore gelido del Palazzo di Ghiaccio, appare al centro della stanza. Nella prima fase del combattimento, Kholdstare è intrappolato in un enorme blocco di ghiaccio solido.
A questo punto, è completamente invulnerabile alla tua spada. Nel frattempo, grossi ghiaccioli iniziano a cadere dal soffitto. Colpendo il pavimento, ogni ghiacciolo si frantuma in quattro schegge scorrevoli che fuoriescono in diagonale. Continua a muoverti per evitare questi pezzi di ghiaccio che cadono: il loro schema è casuale, quindi stai attento.
Per rompere il guscio ghiacciato di Kholdstare, devi usare un attacco basato sul fuocoIl metodo previsto è il Verga di fuoco: ci vogliono circa 8 scatti dalla Bacchetta di Fuoco per sciogliere completamente il blocco di ghiaccio gigante. Se hai conservato la magia (o hai ottenuto in precedenza il potenziamento "mezza magia"), dovresti avere abbastanza energia per farlo. Mira con attenzione e non avvicinarti troppo mentre spari. Strategia alternativa: Se hai poca magia o vuoi una soluzione più rapida, usa il Medaglione Bombos una volta distruggerà anche l'involucro di ghiaccio di Kholdstare immediatamenteBombos richiede molto potere magico, ma in questo caso è molto efficace: l'intera prima fase si concluderà in un'unica spettacolare esplosione.
Una volta che il guscio protettivo di Kholdstare è sparito, il boss rivela la sua vera forma, o meglio, formeL'occhio singolo si divide in tre creature galleggianti a forma di bulbo oculare, ognuno circondato da una nuvola gelida. La stanza è ora piena di tre sfere Kholdstare indipendenti che rimbalzano in modo imprevedibile. A rendere le cose ancora più frenetiche, ci sono pezzi di ghiaccio ancora cadranno dall'alto per il resto del combattimento. Succedono un sacco di cose, quindi restate in movimento e tenete d'occhio le ombre delle stalattiti che cadono per schivarle.
Cerca di mantenere la distanza dal trio in modo da avere più tempo per reagire ai loro movimenti e al ghiaccio che cade. Usa attacchi rotanti o attacchi a scatto se qualcuno ti coglie di sorpresa. Se hai... Canna di Byrna (o Mantello Magico), questo è il momento perfetto per usarlo: attiva il bastone per avvolgere Link in un campo magico protettivo. Sebbene la magia di Byrna non danneggi direttamente Kholdstare, ti rende invulnerabile, permettendoti di inseguire e colpire aggressivamente i bulbi oculari senza timore di subire danni. Tieni d'occhio la tua barra magica se usi questa tattica, poiché consuma energia in modo costante. Tra il potenziamento difensivo della Maglia Blu e un po' di strategia, dovresti essere in grado di incassare un colpo o due se necessario, ma non esitare a ingoiare una pozione o a lasciare che una fata in bottiglia ti rianima se la tua salute si abbassa.


Durante questa seconda fase, puoi danneggiare i bulbi oculari con la tua spada o con le armi. Verga di fuoco rimane un'ottima scelta: ci vorrà 4 colpi diretti di Fire Rod per distruggere ogni occhio di Kholdstare. Se preferisci il combattimento corpo a corpo, il tuo nuovissimo Spada Temprata manderà un occhio in 6 colpi di spada(Se avessi solo la Master Sword, ci vorrebbero ancora più colpi, quindi ora puoi apprezzare questo potenziamento!) Spesso è più facile concentrarsi su un occhio alla volta: infliggi quanti più danni possibili a un bersaglio per eliminarlo dal combattimento, il che riduce un po' il caos.
Continua l'assalto, evita le raffiche di ghiaccio e colpisci sistematicamente gli occhi di Kholdstare. Dopo un numero sufficiente di colpi, l'ultimo bulbo oculare esploderà in una valanga di neve. Kholdstare è sconfitto!

Boss: Vitreo – Palude di Miseria
Vitreo è un gigantesco bulbo oculare gelatinoso immerso in una pozza di melma elettrizzata. Dal basso dello schermo, si vedono il grande occhio e uno sciame di bulbi oculari più piccoli semisommersi nel fango.
Fase 1 inizia subito: gruppi di piccoli bulbi oculari si staccheranno e ti voleranno addosso a ondate. Tieniti al muro inferiore e colpisci rapidamente con la tua spada per respingerli, oppure scocca frecce per eliminarli da lontano (ogni occhio di minion può sostenere tre colpi di freccia o circa sei colpi di spada con la Spada Temprata). Se hai Canna di Byrna o Mantello Magico, questo è un buon momento per usarlo per una maggiore protezione mentre tagli. Fai attenzione al segno rivelatore di Vitreous attacco di fulmini: quando il grande occhio lampeggia di bianco, sta per richiamare fulmini. Muoviti immediatamente verso gli angoli in basso a sinistra o in basso a destra per evitare il colpo. Continua a distruggere gli occhi più piccoli uno a uno. Con continui colpi (o spari), indebolirai l'orda.


Una volta sconfitti tutti i piccoli bulbi oculari, Fase 2 Inizia. Vitreous, ora solo, tirerà fuori il suo enorme corpo-occhio dalla melma e salterà per la stanza nel tentativo di schiacciarti. L'occhio gigante subirà molte punizioni - circa 16 colpisci con la spada temprata per abbatterlo. Tuttavia, un metodo molto più rapido è usare la tua Arco: otto frecce ben piazzate saranno sufficienti. Una strategia sicura è posizionarsi vicino al fondo della stanza, direttamente a sud di Vitreous, e scoccare frecce verso l'alto. Ogni colpo respingerà il boss. Tieni d'occhio i movimenti di Vitreous e continua a tempestarlo di frecce (o colpiscilo con aggressività quando si avvicina). Con un attacco costante, il demone viscoso si esaurirà. Dopo una raffica di colpi, Vitreous esplode in sconfitta, inondando la stanza di melma. Congratulazioni: Misery Mire è stata conquistata!


Capo della roccia della tartaruga: Trinexx
Trinexx è un formidabile drago a tre teste intrappolato nella roccia. Il testa centrale è affiancato da un testa rossa (fuoco) e un testa blu (ghiaccio). Ognuna delle due teste elementali attaccherà con il proprio elemento: la testa rossa sputa ondate di fuoco, mentre la testa blu sputa ghiaccio che può congelare sezioni del pavimento in chiazze scivolose. Nel frattempo, la testa centrale di tanto in tanto si lancia in avanti come un serpente per colpirti (la sua coda si muoverà rapidamente per preannunciare questo attacco).
Per sconfiggere Trinexx, devi sfruttare i punti deboli di ogni testa. Prendi di mira prima la testa blu (ghiaccio) – colpiscilo con il Verga di fuoco, che lo stordirà, per poi proseguire con fendenti di spada prima che si riprenda. È consigliabile eliminare prima la testa di ghiaccio, perché eventuali chiazze di ghiaccio che creerà rimarranno per il resto del combattimento, limitando la tua mobilità. Una volta che la testa blu subisce abbastanza danni, si frantuma.


Poi, rivolgiti al testa rossa (fuoco) e fallo esplodere con il Bastone di Ghiaccio per stordirlo. Di nuovo, colpisci con la spada mentre è immobile. Se hai poca magia, puoi usare un solo colpo di verga per stordirlo e poi colpire con più colpi di spada; altrimenti, qualche colpo di verga distruggerà all'istante ogni testa. Dopo qualche round, anche la testa rossa sarà distrutta.


Con entrambe le teste esterne sconfitte, il guscio di Trinexx crolla, rivelando la vera forma del boss: un gigante creatura simile a un serpente (la testa centrale su un lungo corpo appuntito). Il pavimento dell'arena inizia a sgretolarsi ai bordi, quindi fai attenzione a dove metti i piedi. Il serpentino Trinexx ti inseguirà aggressivamente per la stanza, cercando di speronarti. Il suo unico punto debole è un segmento lampeggiante al centro del suo corpo.
Colpisci con la spada quel segmento lampeggiante ogni volta che ne hai la possibilità. Questa fase finale può essere frenetica: Trinexx è veloce e la geometria della stanza può rendere difficile evitare il contatto. Concentrati sulla sopravvivenza: se hai una pozione o una fata extra, puoi permetterti di essere un po' audace; altrimenti, dai priorità alla schivata e colpisci il punto debole in modo opportunistico piuttosto che caricare un attacco rotante (che ti rallenta). Dopo un numero sufficiente di colpi, il mostro che si contorce esploderà in sconfitta. Congratulazioni, Trinexx è sconfitto!



Boss della Torre di Ganon: Agahnim
Tu inserisci il camera superiore della Torre di Ganon, dove il mago malvagio Aghanim ti aspetta. Questa è una rivincita della tua precedente battaglia al Castello di Hyrule, ma Agahnim ha un nuovo asso nella manica: crea due immagini speculari di se stesso.


All'inizio del combattimento, Agahnim si divide in tre forme che si diffondono per la stanza. Niente panico: solo uno di questi è il vero Agahnim, e gli altri due sono copie più deboli. Il il vero Agahnim ha un colore leggermente più scuro o ombra rispetto ai cloni, quindi puoi distinguerli se guardi attentamente. Sarà anche lui quello i cui attacchi ti danneggeranno effettivamente se vanno a segno.
La strategia di combattimento rimane simile all'ultima volta: Agahnim (e i suoi cloni) ti spareranno sfere di magia e tu dovrai riflettono gli incantesimi di Agahnim su di lui con la tua spada. Posizionati in modo tale che quando Agahnim (quello vero) spara un sfera blu, puoi brandire la tua spada e recuperare l'energia nella sua direzione. Un colpo andato a segno lo danneggerà. Le sfere dei cloni non possono ferire Agahnim direttamente, ma ecco un consiglio: puoi riflettono anche gli orbi dei cloni e inclinateli in modo che possano colpire il vero Agahnim, usando efficacemente i colpi del falso Agahnim contro quello vero. Questo può essere difficile, ma gratificante se ci riuscite, poiché vi permette di colpire più velocemente.
Fai attenzione: alcune delle sfere che Agahnim e le sue ombre lanciano non sono quelle standard: occasionalmente lanceranno una sfera che scoppietta e si divide in proiettili multipli quando vengono colpiti (potresti ricordarli dalla prima battaglia). Se li colpisci, esploderanno in colpi più piccoli che si disperdono, quindi potrebbe essere meglio semplicemente schivarli o usare il Scudo (il tuo Scudo Specchio può bloccare alcune, ma non tutte le direzioni). Tuttavia, nessuna delle forme di Agahnim può essere danneggiata da nulla tranne la propria magia, quindi frecce o altre armi non funzioneranno in questo caso, solo il trucco del rimbalzo.
Inoltre, osserva il posizionamento di Agahnim: proprio come prima, se il vero Agahnim si sposta al centro della stanza e si allinea con te verticalmente, è il segno che sta per scatenare il suo attacco di fulmini (un fulmine dritto al centro). I cloni non creano i fulmini, solo quello vero lo fa. Non appena lo vedi teletrasportarsi in alto al centro e alzare le braccia senza evocare un globo, uscire dal centro per evitare il fulmine.
Tieni d'occhio i movimenti di tutte e tre le copie e cerca di prevedere i loro colpi. Spesso, una o due ti spareranno una sfera. Dai priorità a riflettere il proiettile del vero Agahnim. Se il colpo di un clone è opportunamente allineato per colpire il vero Agahnim, colpisci anche quello per rimbalzargli addosso. Sfrutta lo spazio della stanza a tuo vantaggio; puoi muoverti liberamente e, con la Maglia Rossa, qualsiasi colpo vagante che subirai sarà meno punitivo. Evita comunque di farti mettere alle strette dai cloni e dal loro fuoco incrociato.
Prende un totale di quattro buoni successi su Agahnim (quello vero) per sconfiggerlo in questo secondo incontro. Dopo qualche round di tennis magico, assesterete il colpo finale. Le tre forme di Agahnim convergeranno e lui crollerà, sconfitto definitivamente.
Mentre Agahnim muore, una figura oscura si alza dal suo corpo: è Ganon! Il Re del Male si è nascosto dentro Agahnim per tutto il tempo. Ganon si trasforma in un pipistrello e vola via, sfondando il soffitto della torre. Link usa automaticamente il teletrasporto dello Specchio Magico (o l'uccello fedele, nella versione originale per SNES) per inseguirlo. Verrai portato fuori, al Piramide del potere nel Mondo Oscuro, dove è apparso un enorme buco nel tetto... la battaglia finale attende laggiù.


Boss finale: Ganon (Piramide del Potere)
Vi ritroverete in un'area desolata e corrotta: la Piramide del Potere. Questa è la sua roccaforte, e ora non c'è modo di tornare indietro. Ganon apparirà, probabilmente dopo qualche parola minacciosa, e la battaglia avrà inizio.
Darà il via alle cose lanciando il suo potente Tridente attraverso la stanza, poi teletrasportati per prenderlo. Schiva quel tridente, avvicinati e scatena alcuni colpi di spadaDopo aver inflitto abbastanza danni, creerà un anello di palle infuocate che lo circondano prima di espandersi all'esterno. Questi si trasformeranno in pipistrelli infuocati e voleranno direttamente verso di te mentre Ganon si teletrasporta per la stanza. A volte, evocherà persino un singolo pipistrello infuocato per creare una spirale di fiamme attorno a sé mentre si teletrasporta di nuovo. Rimani agile e continua a premere il pulsante del tuo attacco!


Man mano che il combattimento procede, Ganon inizierà a saltare e sbattere a terra, facendo crollare le piastrelle del pavimento ai margini della stanza. Lo farà quattro volte, una per ogni muro. Fai molta attenzione qui; se cadi in una fossa, precipiterai in una parte diversa della Piramide del Potere. Dovrai risalire fino in cima per ricominciare il combattimento. (Potresti persino trovare una Piastrella Telepatica che ti esorta a usare Frecce d'argento per finirlo!)
Una volta che tutte e quattro le pareti avranno delle fosse, Ganon si vanterà della sua “tecnica segreta dell’oscurità” e la stanza sprofonderà nel oscurità totale. Finché è buio, Ganon è invisibile e invincibile. Puoi seguirlo solo grazie al pipistrello infuocato che lascia dietro di sé una scia di fiamme. Per renderlo di nuovo vulnerabile, devi accendi entrambe le torce nella stanza. Il Verga di fuoco è perfetto per questo. Non appena entrambe le torce saranno accese, Ganon sarà momentaneamente stordito e diventerà di un azzurro chiaro. Questa è la tua occasione! Colpiscilo con la tua spada e, mentre è stordito, immediatamente sparagli con una freccia d'argento! Dopo aver messo a segno un colpo, Ganon si riprenderà e spegnerà di nuovo le torce. Dovrai riaccenderle periodicamente per continuare l'assalto. Dopo l'atterraggio quattro colpi di Freccia d'Argento, Ganon alla fine cadrà.
Ce l'hai fatta! Hai trionfato su Ganon e la strada per la Triforza si aprirà davanti a te. Non ti resta che fare un passo avanti e rivendicare la tua vittoria!