The Legend of Zelda (1986)
Piattaforma originale: Famicom Disk System / Nintendo Entertainment System
Date di rilascio: JP: 21 febbraio 1986 (FDS); NA: 22 agosto 1987 (NES)
Disponibile anche su: Game Boy Advance, GameCube (Edizione da collezione), Virtual Console Wii, Virtual Console 3DS, Virtual Console Wii U, Nintendo Switch Online
Il titolo inaugurale presenta ai giocatori Link, che intraprende una missione attraverso Hyrule per raccogliere gli otto pezzi della Triforza della Saggezza e salvare la principessa Zelda dalle grinfie di Ganon.
Zelda II: The Adventure of Link (1987)
Piattaforma originale: Famicom Disk System / Nintendo Entertainment System
Date di rilascio: JP: 14 gennaio 1987 (FDS); NA: 1 dicembre 1988 (NES)
Disponibile anche su: Game Boy Advance, GameCube (Edizione da collezione), Virtual Console Wii, Virtual Console 3DS, Virtual Console Wii U, Nintendo Switch Online
Un gioco che si discosta dal primo capitolo, con azione a scorrimento laterale ed elementi RPG come i punti esperienza. Link deve risvegliare una diversa Principessa Zelda da un incantesimo di sonno recuperando la Triforza del Coraggio.
The Legend of Zelda: A Link to the Past (1991)
Piattaforma originale: Super Nintendo Entertainment System
Date di rilascio: JP: 21 novembre 1991; NA: 13 aprile 1992
Disponibile anche su: Game Boy Advance (in bundle con Four Swords), Virtual Console per Wii, Virtual Console per Wii U, Virtual Console per New Nintendo 3DS, Nintendo Switch Online
Tornando a una prospettiva dall'alto verso il basso, questo capitolo acclamato dalla critica vede Link viaggiare tra il Mondo della Luce e il Mondo delle Tenebre per fermare il mago Agahnim e infine sconfiggere Ganon.
The Legend of Zelda: Link’s Awakening (1993)
Piattaforma originale: Game Boy
Date di rilascio: JP: 6 giugno 1993; NA: 6 agosto 1993
Disponibile anche su: Game Boy Color (come Link's Awakening DX), Nintendo 3DS Virtual Console (DX versione), Nintendo Switch Online (DX versione). (Nota: esiste un remake completo per Nintendo Switch, elencato separatamente di seguito).
Naufragato sulla misteriosa isola di Koholint, Link deve raccogliere otto strumenti magici per risvegliare il dormiente Wind Fish, il guardiano dell'isola, e riuscire a fuggire.
The Legend of Zelda: Ocarina of Time (1998)
Piattaforma originale: Nintendo 64
Date di rilascio: JP: 21 novembre 1998; NA: 23 novembre 1998
Disponibile anche su: GameCube (Edizione da collezione, disco bonus Master Quest), Wii Virtual Console, Wii U Virtual Console, Nintendo 3DS (Remake: Ocarina of Time 3D), Nintendo Switch Online + Pacchetto di espansione
Il debutto rivoluzionario della serie in 3D. Link viaggia tra la sua infanzia e gli anni dell'età adulta usando il Ocarina of Time per ostacolare l'ascesa al potere di Ganondorf. Introduce il targeting Z, l'equitazione con Epona e numerosi elementi chiave della serie.
The Legend of Zelda: La maschera di Majora (2000)
Piattaforma originale: Nintendo 64
Date di rilascio: JP: 27 aprile 2000; NA: 26 ottobre 2000
Disponibile anche su: GameCube (Edizione da collezione), Wii Virtual Console, Wii U Virtual Console, Nintendo 3DS (Remake: Majora's Mask 3D), Nintendo Switch Online + Pacchetto di espansione
Un sequel diretto a Ocarina of Time con un tono più cupo. Link si ritrova nel mondo parallelo di Termina, intrappolato in un ciclo ripetitivo di tre giorni, e deve usare maschere trasformative per impedire alla luna di distruggere la terraferma.
The Legend of Zelda: Oracle of Seasons e Oracle of Ages (2001)
Piattaforma originale: Game Boy Color
Date di rilascio: JP: 27 febbraio 2001; NA: 14 maggio 2001
Disponibile anche su: Console virtuale Nintendo 3DS, Nintendo Switch Online
Due avventure interconnesse sviluppate dallo studio di punta di Capcom. Le stagioni si concentra sulla manipolazione delle stagioni in Holodrum, mentre Ages prevede un viaggio nel tempo a Labrynna.
The Legend of Zelda: Four Swords (2002)
Piattaforma originale: Game Boy Advance (in bundle con A Link to the Past riedizione)
Date di uscita (pacchetto): NA: 2 dicembre 2002; JP: 14 marzo 2003
Disponibile anche su: DSiWare (autonomo) Anniversary Edition, versione a tempo limitato)
Un'esperienza multigiocatore in cui Link brandisce la Spada Quadrupla, dividendosi in quattro copie di se stesso per superare enigmi cooperativi e sconfiggere il mago del vento Vaati.
The Legend of Zelda: The Wind Waker (2002)
Piattaforma originale: GameCube
Date di rilascio: JP: 13 dicembre 2002; NA: 24 marzo 2003
Disponibile anche su: Wii U (rimasterizzazione HD: The Wind Waker HD)
Ambientato secoli dopo Ocarina of Time In una Hyrule (il Grande Mare) allagata. Link solca il vasto oceano a bordo della barca del Re dei Leoni Rossi per salvare sua sorella Aryll e affrontare un Ganondorf resuscitato. Noto per il suo inconfondibile stile grafico in cel-shading.
The Legend of Zelda: Four Swords Avventure (2004)
Piattaforma: GameCube
Date di rilascio: JP: 18 marzo 2004; NA: 7 giugno 2004
Espandendo su Quattro spade Concept per console, questo titolo supporta sia la modalità giocatore singolo che multigiocatore (tramite la connettività GBA). Link si divide ancora una volta in quattro per affrontare Shadow Link e sconfiggere Vaati e Ganon.
The Legend of Zelda: The Minish Cap (2004)
Piattaforma originale: Game Boy Advance
Date di rilascio: JP: 4 novembre 2004; NA: 10 gennaio 2005
Disponibile anche su: Virtual Console Wii U, Nintendo Switch Online + Pacchetto di espansione
Link fa squadra con il magico cappello parlante, Ezlo, che gli permette di rimpicciolirsi fino alle dimensioni di un Picori in miniatura (Minish). Devono ricostruire la Lama Picori e sconfiggere il malvagio stregone Vaati.
The Legend of Zelda: Twilight Princess (2006)
Piattaforma originale: Game Cube / Wii
Date di uscita (Wii): NA: 19 novembre 2006; JP: 2 dicembre 2006
Disponibile anche su: Wii U (rimasterizzazione HD: Twilight Princess HD)
Con uno stile artistico più maturo, Link deve salvare Hyrule dall'essere inghiottito dal Regno del Crepuscolo. Si allea con il folletto Midna e ottiene l'abilità di trasformarsi in un lupo.
The Legend of Zelda: Phantom Hourglass (2007)
Piattaforma originale: Nintendo DS
Date di rilascio: JP: 23 giugno 2007; NA: 1 ottobre 2007
Disponibile anche su: Console virtuale Wii U
Un sequel diretto a The Wind Waker, utilizzando il touchscreen del DS per i comandi. Link solca i mari con il Capitano Linebeck per salvare Tetra (la Principessa Zelda) dalla Nave Fantasma e dal mostro Bellum che prosciuga la vita.
The Legend of Zelda: Spirit Tracks (2009)
Piattaforma originale: Nintendo DS
Date di rilascio: NA: 7 dicembre 2009; JP: 23 dicembre 2009
Disponibile anche su: Console virtuale Wii U
Ambientato circa un secolo dopo Phantom Hourglass, Link è un ingegnere reale che usa il Treno degli Spiriti per attraversare New Hyrule. Si allea con lo spirito della Principessa Zelda per ripristinare il Spirit Tracks e impedire la resurrezione del Re Demone Malladus.
The Legend of Zelda: Skyward Sword (2011)
Piattaforma originale: Wii
Date di rilascio: NA: 20 novembre 2011; JP: 23 novembre 2011
Disponibile anche su: Wii U (download digitale), Nintendo Switch (rimasterizzazione HD: Skyward Sword HD)
Cronologicamente il primo gioco della linea temporale, che esplora le origini della Spada Suprema e il conflitto con il Re Demone Demise. Include controlli di movimento per il combattimento con la spada mentre Link viaggia tra la sua casa nel cielo, Skyloft, e la Superficie sottostante.
The Legend of Zelda: A Link Between Worlds (2013)
Piattaforma originale: Nintendo 3DS
Date di rilascio: NA: 22 novembre 2013; JP: 26 dicembre 2013
Un successore di A Link to the Past, ambientato nella stessa versione di Hyrule. Link acquisisce la capacità di fondersi con i muri come un dipinto 2D, consentendo di risolvere enigmi unici ed esplorare Hyrule e la sua controparte oscura, Lorule.
The Legend of Zelda: Triforce Heroes (2015)
Piattaforma: Nintendo 3DS
Date di rilascio: JP: 22 ottobre 2015; NA: 23 ottobre 2015
Un gioco multigiocatore cooperativo incentrato sulla moda. Tre Link collaborano usando la meccanica del "totem" (si impilano l'uno sull'altro) per risolvere enigmi e sconfiggere i nemici nel regno di Hytopia, ossessionato dalla moda.
The Legend of Zelda: Link’s Awakening (2019)
Piattaforma: Nintendo Switch / Wii U
Data di rilascio: 3 marzo 2017 (in tutto il mondo)
Una rivisitazione completa della serie, con un vasto mondo aperto, un motore grafico basato sulla fisica ed elementi survival. Link si risveglia dopo 100 anni in una Hyrule in rovina e deve recuperare i suoi ricordi e la sua forza per sconfiggere la calamità Ganon.
The Legend of Zelda: Breath of the Wild (2017)
Piattaforma: Nintendo Switch
Data di rilascio: 20 settembre 2019 (in tutto il mondo)
Un fedele remake del classico per Game Boy del 1993, caratterizzato da uno stile grafico distintivo, miglioramenti della qualità della vita e una nuova funzionalità Chamber Dungeon.
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (2023)
Piattaforma: Nintendo Switch
Data di rilascio: 12 maggio 2023 (in tutto il mondo)
Un sequel diretto a Breath of the WildEspande il mondo di Hyrule con vaste isole celesti e misteriose profondità sotterranee. Introduce nuove abilità per Link per affrontare la rinascita di Ganondorf.
The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom (2024)
Piattaforma: Nintendo Switch
Data di rilascio: 26 settembre 2024 (in tutto il mondo)
Uscito nel settembre 2024, questo titolo presenta in modo unico la principessa Zelda come protagonista giocabile, che usa la Tri-Bacchetta per creare "echi" con cui risolvere enigmi e combattere i nemici.