
Torna indietro all'era dei primi adattamenti Nintendo con The Legend of Zelda, la serie animata americana del 1989, spesso ricordata con affetto come il cartone animato di Zelda. Prodotta da DIC Entertainment (nota per molti cartoni animati degli anni '80 come Ispettore Gadget e Il Super Mario Bros. Super Show!) e distribuita da Viacom Enterprises, questa serie di breve durata ha offerto ai fan uno sguardo unico, e spesso dibattuto, sul mondo di Hyrule. Andata in onda per soli 13 episodi dall'8 settembre al 1° dicembre 1989, rimane un pezzo affascinante della storia di Zelda e un capitolo a sé stante tra i cartoni animati della saga.
Panoramica della serie e premessa della serie animata di Zelda
Traendo ispirazione principalmente dai primi due giochi NES (The Legend of Zelda e Zelda II: The Adventure of Link), la serie animata di Zelda racconta la continua lotta tra i valorosi Link e Principessa Zelda e il mago malvagio GanonGanon, già in possesso della Triforza del Potere, trama senza sosta dal suo covo negli Inferi per rubare la Triforza della Saggezza, custodita al sicuro nel Castello di Hyrule. Ogni episodio di questo cartone animato di Zelda vede Ganon lanciare un nuovo complotto, spesso con mostri e magia, che Link e Zelda devono sventare insieme per proteggere la Triforza e il regno.
Un diverso tipo di eroe (e principessa) in questo cartone animato di Zelda

Forse l'aspetto più notevole di questo adattamento è la rappresentazione dei personaggi principali:
- link: A differenza della sua controparte stoica e silenziosa nei giochi, questo Link è un adolescente loquace, spesso troppo sicuro di sé. È innegabilmente coraggioso, ma anche incline a lamentarsi e vantarsi, e cerca costantemente un bacio da Zelda. La sua frase ad effetto, "Bene, mi scusi, Principessa!", pronunciata con esasperazione, è diventata la battuta più famigerata e duratura della serie, consacrando questo cartone animato di Zelda nella storia dei meme.
- Principessa Zelda: Ben lungi dall'essere una donzella in pericolo, questa Zelda è intelligente, intraprendente e partecipa attivamente alla difesa di Hyrule. Impugna un arco, si lancia in combattimento e spesso si confronta con Link, respingendo spesso le sue avances e apprezzando chiaramente il suo contributo nella serie animata di Zelda.
Differenze chiave rispetto ai giochi
Questo Serie animata di Zelda si è preso notevoli libertà rispetto al materiale originale:
- Link parla: La differenza più evidente è che Link ha dialoghi e una personalità distinta, un po' sfacciata, tipica di questo cartone animato di Zelda.
- Dinamica di Link e Zelda: La relazione instaurata, civettuola ma anche litigiosa, è tipica del cartone animato.
- Formato episodico: Segue una struttura incentrata sul "mostro della settimana" piuttosto che un viaggio onnicomprensivo.
- Stato della Triforza: Ganon detiene già la Triforza del Potere; il conflitto ruota attorno al suo tentativo di rubare la Triforza della Saggezza.
- Personaggi originali: Include personaggi non presenti nei primi giochi, come Spryte, creato per la serie animata.
Personaggi principali della serie animata di Zelda

link: L'eroe di Hyrule in questo cartone animato di Zelda, incaricato di proteggere Zelda e la Triforza della Saggezza, spesso cercando l'affetto di Zelda.

Principessa Zelda: Il capace e intelligente sovrano in erba di Hyrule, che combatte al fianco di Link nella serie animata di Zelda.

Ganon: L'antagonista principale del cartone animato Zelda, un potente stregone dalle sembianze di un maiale ossessionato dall'ottenere la Triforza della Saggezza per conquistare Hyrule.

Spryte: Una piccola fata alata che accompagna Link e Zelda, offrendogli assistenza (e nutrendo una cotta per Link) nella serie animata.

Re Harkinian: Il padre di Zelda, il benevolo ma un po' ingenuo re di Hyrule, protagonista del cartone animato Zelda.
Cronologia delle trasmissioni e Super Mario Bros. Super Show!
The Legend of Zelda Inizialmente, la serie animata non andava in onda come serie a sé stante. Ogni episodio di 15 minuti veniva trasmesso il venerdì come parte del blocco syndication di un'ora. Il Super Mario Bros. Super Show!Nei "Zelda Fridays", il consueto segmento di cartoni animati a tema Mario è stato sostituito dalle avventure di Link e Zelda in questo specifico cartone animato di Zelda, inserito tra i segmenti comici live-action dello show con il capitano Lou Albano nei panni di Mario e Danny Wells nei panni di Luigi.
Orologio The Legend of Zelda Serie animata
Per vedere tutti gli episodi della Serie animata di Zelda, clicca sull'icona Playlist situata in alto a destra del video.
Guida agli episodi del cartone animato Zelda
- Il suonatore: Ganon si infiltra travestito in una gara di magia al Castello di Hyrule per impossessarsi della Triforza della Saggezza.
- Ondate di freddo: Spryte abusa della magia della Triforza, lasciando accidentalmente che Ganon ci metta temporaneamente le mani sopra.
- Il Cavaliere Bianco: Un principe vanaglorioso in visita, Facade, cerca di corteggiare Zelda, ma si rivela inutile di fronte alla reale minaccia di Ganon.
- Bacia e racconta: Una Gibdo travestita da fanciulla inganna Link convincendolo a baciarlo, trasformandolo in una rana umanoide.
- Canta per l'unicorno: Ganon cattura Re Harkinian usando un unicorno rapito; Link e Zelda devono fare squadra con il legittimo proprietario dell'unicorno per salvarli entrambi.
- Quella sensazione di affondamento: Ganon tenta letteralmente di affondare il castello di Hyrule facendo sì che i suoi scagnozzi scavino un tunnel sotto di esso.
- Doppelgänger: Uno specchio magico crea un duplicato malvagio di Zelda, seminando il caos finché gli eroi non riescono a distruggere l'illusione.
- Collegamenti con gli inferi: Link e Zelda devono sfidare il regno di Ganon, gli Inferi, per recuperare i pezzi rubati della Triforza.
- Pungere un pungiglione: Ganon inganna Link convincendolo a scambiare la sua spada magica con un falso senza valore, poco prima di un attacco.
- Un intoppo in corso: Il sabotaggio al nuovo parco acquatico di Hyrule provoca un caos meccanico che solo Link e Zelda possono risolvere.
- Fate in primavera: I problemi con la fonte d'acqua di Hyrule spingono i due a scoprire e aiutare una comunità nascosta di fate.
- L'anello mancante: Ganon cattura finalmente Link, costringendo Zelda a prendere il comando e a organizzare un'audace missione di salvataggio negli Inferi.
- I Moblin si ribellano: Mentre Ganon è temporaneamente indisposto, i suoi scagnozzi Moblin tentano di impossessarsi del suo covo, costringendo Link e Zelda a intervenire.
Impatto culturale e accoglienza della serie animata di Zelda
Decenni dopo, la serie animata di Zelda occupa un posto speciale nella memoria dei fan. Dal momento dell'uscita e nel corso degli anni, questo cartone animato di Zelda ha raccolto reazioni contrastantiI critici spesso sottolineano l'animazione a volte limitata (tipica dei cartoni animati DIC dell'epoca), l'umorismo un po' esagerato e, in particolare, la rappresentazione di Link, che contrasta nettamente con il protagonista silenzioso dei giochi.
Tuttavia, la serie animata gode anche di un seguito di cultoPer molti, questo specifico cartone animato di Zelda è fonte di nostalgia, rappresentando la prima esperienza con Zelda al di fuori dei videogiochi. La sua interpretazione unica dei personaggi, in particolare la famigerata frase di Link, ha raggiunto lo status di meme online. Pur differendo drasticamente nel tono dai titoli Zelda moderni, la serie animata di Zelda rimane un prodotto memorabile, seppur bizzarro, della sua epoca.
Disponibilità del cartone animato Zelda

- Supporti fisici: La serie animata completa di Zelda è stata pubblicata in DVD e potrebbe essere disponibile presso rivenditori o mercatini dell'usato. Cerca "The Legend of Zelda: DVD della serie animata completa.
- Streaming (ad aprile 2025): La disponibilità sui servizi in abbonamento cambia frequentemente. Mentre in precedenza era disponibile su piattaforme come Amazon Prime Video, il cartone animato Zelda potrebbe ora essere disponibile su servizi gratuiti supportati da pubblicità come tubi or Pluto TV In alcune regioni. Potrebbe anche essere disponibile per l'acquisto digitale su piattaforme come Vudu o Apple TV. (Controllare sempre le librerie della piattaforma corrente, poiché la disponibilità può variare in base alla regione e al momento).
Apparizioni aggiuntive

Consolidando ulteriormente il loro posto nell'animazione Nintendo degli anni '80, le versioni di Link e Zelda sono apparse anche come personaggi ricorrenti in Capitan N: Il Game Master, un altro cartone animato DIC con eroi tratti da vari giochi Nintendo, che condividono lo schermo con personaggi come Mega Man e Kid Icarus. Questo ha ulteriormente esposto le interpretazioni della serie animata di Zelda a un pubblico più vasto.